16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaGli studenti folignati scoprono la città su due ruote

Gli studenti folignati scoprono la città su due ruote

Pubblicato il 7 Giugno 2015 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Tutti in bici per scoprire le bellezze della campagna folignate. E’ questo l’intento dell’iniziativa “Bike to school” promossa dal Comune di Foligno nella persona dell’assessore Emiliano Belmonte, insieme al presidente Fiab Velatta, il dottor Stella della Asl2 e la dirigente scolastica Morena Castellani. Sui pedali i professori e gli alunni del folignate che, accompagnati dai vigili urbani, hanno scoperto e conosciuto i luoghi più belli della campagna folignate ed in particolare le frazioni di Cave e Maceratora. E proprio a Cave i giovani studenti sono stati accolti calorosamente dalla Pro loco, che gli ha fatto assaggiare la qualità dei famosi fagioli. L’intento è quello di dimostrare agli studenti quanto sia importante vivere e girare tutti i luoghi della città in bici, riscoprendo il piacere di pedalare lontani dai tubi di scappamento. “La sfida – afferma l’assessore Belmonte – è quella di avere una generazione futura pronta a richiedere un cambiamento per la qualità della loro vita”. L’idea è quella di riproporre una volta al mese “Bike to school”.

Articoli correlati