10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaGli studenti folignati scoprono la città su due ruote

Gli studenti folignati scoprono la città su due ruote

Pubblicato il 7 Giugno 2015 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Tutti in bici per scoprire le bellezze della campagna folignate. E’ questo l’intento dell’iniziativa “Bike to school” promossa dal Comune di Foligno nella persona dell’assessore Emiliano Belmonte, insieme al presidente Fiab Velatta, il dottor Stella della Asl2 e la dirigente scolastica Morena Castellani. Sui pedali i professori e gli alunni del folignate che, accompagnati dai vigili urbani, hanno scoperto e conosciuto i luoghi più belli della campagna folignate ed in particolare le frazioni di Cave e Maceratora. E proprio a Cave i giovani studenti sono stati accolti calorosamente dalla Pro loco, che gli ha fatto assaggiare la qualità dei famosi fagioli. L’intento è quello di dimostrare agli studenti quanto sia importante vivere e girare tutti i luoghi della città in bici, riscoprendo il piacere di pedalare lontani dai tubi di scappamento. “La sfida – afferma l’assessore Belmonte – è quella di avere una generazione futura pronta a richiedere un cambiamento per la qualità della loro vita”. L’idea è quella di riproporre una volta al mese “Bike to school”.

Articoli correlati