21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaGli studenti folignati scoprono la città su due ruote

Gli studenti folignati scoprono la città su due ruote

Pubblicato il 7 Giugno 2015 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Tutti in bici per scoprire le bellezze della campagna folignate. E’ questo l’intento dell’iniziativa “Bike to school” promossa dal Comune di Foligno nella persona dell’assessore Emiliano Belmonte, insieme al presidente Fiab Velatta, il dottor Stella della Asl2 e la dirigente scolastica Morena Castellani. Sui pedali i professori e gli alunni del folignate che, accompagnati dai vigili urbani, hanno scoperto e conosciuto i luoghi più belli della campagna folignate ed in particolare le frazioni di Cave e Maceratora. E proprio a Cave i giovani studenti sono stati accolti calorosamente dalla Pro loco, che gli ha fatto assaggiare la qualità dei famosi fagioli. L’intento è quello di dimostrare agli studenti quanto sia importante vivere e girare tutti i luoghi della città in bici, riscoprendo il piacere di pedalare lontani dai tubi di scappamento. “La sfida – afferma l’assessore Belmonte – è quella di avere una generazione futura pronta a richiedere un cambiamento per la qualità della loro vita”. L’idea è quella di riproporre una volta al mese “Bike to school”.

Articoli correlati