16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Foligno attesi oltre 200 aquilonisti per “One Sky One World”

A Foligno attesi oltre 200 aquilonisti per “One Sky One World”

Sabato 12 e domenica 13 ottobre il ciclodromo di Corvia ospiterà la 35esima edizione del festival internazionale di aquiloni per la pace. In arrivo in città anche una delegazione di sei ragazze della Friend of Ukrainian Kite Association

Pubblicato il 11 Ottobre 2024 15:29 - Modificato il 12 Ottobre 2024 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È atteso già dalla giornata di venerdì 11 ottobre l’arrivo a Foligno di centinaia di aquilonisti per la 35esima edizione di “One Sky One World”, in programma al ciclodromo di Corvia sabato 12 e domenica 13 ottobre. Anche quest’anno il festival internazionale di aquiloni per la pace richiamerà in città appassionati da tutto il mondo, che rappresenteranno le loro nazioni e città. Presente anche una delegazione di sei ragazze della Friend of Ukrainian Kite Association, proveniente da Malta e da altri Paesi europei.

L’evento avrà inizio nella mattinata di sabato, quando alle 9, al Ciclodromo di Corvia arriveranno gli alunni delle scuole del comprensorio folignate che parteciperanno a laboratori che gli permetteranno di far volare degli aquiloni da loro realizzati, in segno di pace. Alle 11 si svolgerà, invece, la parata delle bandiere degli aquilonisti, che aprirà di fatto la prima giornata di manifestazione. Dalle 16.30 avrà inizio la prima mance del combattimento simbolico di aquiloni Rokkaku – un tipo di aquilone tradizionalmente giapponese – e, dopo il lancio delle caramelle con l’aquilone, previsto per le 18, alle 19 si chiuderà la prima giornata di volo.

Domenica mattina, sempre alle 11, con la parata delle bandiere degli aquilonisti si darà inizio alla seconda giornata, che sarà arricchita dall’arrivo e dal saluto delle autorità e delle delegazioni provenienti da Ucraina, Turchia, Malta e altri Paesi europei. Alle 16.30 avrà inizio la seconda mance e la finale della battaglia degli aquiloni Rokkaku, che, anche nella seconda giornata, saranno seguite dal lancio delle caramelle con l’aquilone, che inizierà alle 17, per poi lasciare spazio alla chiusura della manifestazione alle 19.

Articoli correlati