5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàCambi di sella anche in piazza Faloci: Raul Spera è il nuovo...

Cambi di sella anche in piazza Faloci: Raul Spera è il nuovo Animoso

Pubblicato il 16 Ottobre 2024 16:08 - Modificato il 16 Ottobre 2024 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Il rischio di rimanere fermo un giro o anche più, c’è stato. Dopo la fine della collaborazione con il Rione Pugilli, per il quale ha vestito i panni del Moro da settembre 2023 a settembre 2024, infatti, Raul Spera è finito sul “mercato cavalieri” quando però molti dei giochi erano già stati fatti, tra conferme e nuovi acquisti da parte dei vari rioni folignati. Alla fine, però, la sorte è stata dalla sua. E senza una “casa” il 24enne di Todi ci è rimasto poco.

Dal 25 settembre, giorno in cui da via Mentana hanno annunciato il divorzio, all’ufficializzazione dell’approdo in piazza Faloci sono passati solo poco più di 15 giorni. Nel primo pomeriggio di sabato 12 ottobre, infatti, con un post sui social, il Rione guidato dal priore Alfredo Doni gli ha dato il benvenuto in biancoceleste. E lo ha fatto con uno scatto del cavaliere tuderte già sull’otto di gara con la sella che ritrae il vessillo del Giotti e la lancia che ne porta i colori.

“Una nuova storia è appena cominciata, con pagine tutte da scrivere” fanno sapere da piazza Faloci, dove si dicono pronti a scriverle insieme al loro nuovo Animoso. Dopo l’esperienza con Riccardo Raponi a giugno e con Nicholas Lionetti a settembre, il Giotti ha dunque deciso per un nuovo cambio di sella, affidandosi a Raul Spera per gli impegni quintanari del 2025, con le due Giostre già messe in calendario per il 14 giugno la Sfida e il 14 settembre la Rivincita.

Salvo colpi di scena, dunque, il “mercato cavalieri” almeno per ora sembrerebbe essersi chiuso. 

Articoli correlati