25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàUna borsa di studio agli studenti da 100 e lode

Una borsa di studio agli studenti da 100 e lode

Si rinnova anche quest’anno l’iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che premia i ragazzi e le ragazze che si sono distinti per il loro impegno scolastico. Dal 2023 il riconoscimento è dedicato alla memoria di Alberto Cianetti

Pubblicato il 15 Ottobre 2024 14:37 - Modificato il 16 Ottobre 2024 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Premiare i giovani che si sono distinti nel loro percorso di studi. Un’iniziativa che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno sostiene da ormai molti anni e che dal 2023 è dedicata alla memoria dell’indimenticato e indimenticabile presidente dell’Ente di palazzo Cattani, Alberto Cianetti, venuto a mancare nel marzo dello scorso anno all’età di 85 anni. L’obiettivo, come detto, punta a valorizzare le eccellenze della città di Foligno ed in particolare quei ragazzi e quelle ragazze che hanno concluso la loro esperienza scolastica in uno dei cinque istituti secondari di secondo grado cittadini con la votazione di 100 e lode. Un riconoscimento, spiegano dall’Ente guidato da Monica Sassi, alla serietà e all’impegno riversare dai ragazzi e dalle ragazze nello studio. La cerimonia di premiazione dei diplomati dell’anno scolastico 2023/2024 è in programma per mercoledì 16 ottobre, alle 11, nella sede della Fondazione Carifol, a palazzo Cattani.

Articoli correlati