18.6 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàEolico, vertice dei sindaci della fascia appenninica

Eolico, vertice dei sindaci della fascia appenninica

Presenti all’incontro i primi cittadini di Foligno, Nocera Umbra, Sellano, Gualdo Tadino, Trevi e Valtopina. Sul tavolo la richiesta di un incontro urgente al futuro presidente della Regione e la rivendicazione di un ruolo attivo nei processi decisionali

Pubblicato il 7 Novembre 2024 19:02 - Modificato il 8 Novembre 2024 18:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Vertice a Foligno dei sindaci della fascia appenninica per discutere di eolico. Il proliferare di progetti che imprese private hanno presentato al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica che tanto ha fatto discutere negli scorsi mesi, continua ad essere al centro del dibattito. E questa volta ad incontrarsi sono stati, come detto, i primi cittadini dei comuni i cui territori ricadono nella fascia appenninica, ossia Foligno, Nocera Umbra, Sellano, Gualdo Tadino, Trevi e Valtopina. Tutti concordi, secondo quanto emerso, nell’esprimere “forte preoccupazione” soprattutto per il “forte impatto sui territori”. Nel corso del vertice è, inoltre, emersa “la necessità di chiedere al nuovo presidente della Regione Umbria un incontro urgente”. Obiettivo dichiarato, confrontarsi sull’approvvigionamento energetico richiesto all’Umbria dalla nuova legislazione nazionale. Dai sindaci dei sei comuni umbri, inoltre, la rivendicazione ad essere “parte attiva nei processi decisionali della programmazione regionale, quali rappresentanti delle comunità locali e dei rispettivi territori”. 

Articoli correlati