11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàEolico, vertice dei sindaci della fascia appenninica

Eolico, vertice dei sindaci della fascia appenninica

Presenti all’incontro i primi cittadini di Foligno, Nocera Umbra, Sellano, Gualdo Tadino, Trevi e Valtopina. Sul tavolo la richiesta di un incontro urgente al futuro presidente della Regione e la rivendicazione di un ruolo attivo nei processi decisionali

Pubblicato il 7 Novembre 2024 19:02 - Modificato il 8 Novembre 2024 18:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Vertice a Foligno dei sindaci della fascia appenninica per discutere di eolico. Il proliferare di progetti che imprese private hanno presentato al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica che tanto ha fatto discutere negli scorsi mesi, continua ad essere al centro del dibattito. E questa volta ad incontrarsi sono stati, come detto, i primi cittadini dei comuni i cui territori ricadono nella fascia appenninica, ossia Foligno, Nocera Umbra, Sellano, Gualdo Tadino, Trevi e Valtopina. Tutti concordi, secondo quanto emerso, nell’esprimere “forte preoccupazione” soprattutto per il “forte impatto sui territori”. Nel corso del vertice è, inoltre, emersa “la necessità di chiedere al nuovo presidente della Regione Umbria un incontro urgente”. Obiettivo dichiarato, confrontarsi sull’approvvigionamento energetico richiesto all’Umbria dalla nuova legislazione nazionale. Dai sindaci dei sei comuni umbri, inoltre, la rivendicazione ad essere “parte attiva nei processi decisionali della programmazione regionale, quali rappresentanti delle comunità locali e dei rispettivi territori”. 

Articoli correlati