15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAlla “Dante Alighieri” si parla di intelligenza artificiale

Alla “Dante Alighieri” si parla di intelligenza artificiale

La biblioteca comunale di Foligno ha organizzato per il 22 e 29 novembre prossimi due incontri con il bibliotecario e tecnico informatico Damiano Orrù. Il primo appuntamento sarà dedicato agli studenti, il secondo a docenti, educatori e giornalisti

Pubblicato il 8 Novembre 2024 15:27 - Modificato il 8 Novembre 2024 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

C’è l’intelligenza artificiale al centro dei due incontri di carattere divulgativo e pratico organizzati dalla biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno. Incontri in programma per le giornate di venerdì 22 e 29 novembre, nel corso dei quali si parlerà dell’intelligenza artificiale come strumento di informazione e studio, ma anche del riconoscimento di quelle che possono essere considerate fondi attendibili e degli strumenti più utili.

Questi, infatti, i temi che verranno trattati da Damiano Orrù, bibliotecario, tecnico informatico, membro dell’Osservatorio dell’Associazione italiana biblioteche su “Information Literacy” e autore per il blog #biblioVerifica e del volume “Data stewardship in biblioteca per la scienza sostenibile e aperta”.

La prima giornata, quella cioè del 22 novembre, sarà dedicata in particolare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e universitari e verterà sugli strumenti di studio e di ricerca; la seconda invece che, come detto, è in calendario per il 29 novembre avrà come target di riferimento docenti, educatori, bibliotecari, giornalisti.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0742330610. 

Articoli correlati