24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàQuintana, domenica la prova finale del Master cavalieri

Quintana, domenica la prova finale del Master cavalieri

Al “Campo de li Giochi” si sfideranno cinque promesse della tenzone cavalleresca. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di effettuare due tornate con il diametro degli anelli che calerà

Pubblicato il 15 Novembre 2024 16:30 - Modificato il 16 Novembre 2024 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

È arrivato il momento dell’esame di maturità. I cinque giovani che hanno partecipato al Master cavalieri dell’Ente Giostra Quintana di Foligno sono chiamati a mettere in pratica quanto appreso in questi mesi e si sfideranno al “Campo de li Giochi” dopodomani. Appuntamento domenica 17 ottobre alle 15 sull’otto di pista di via Nazario Sauro, dove i giovani cavalieri che hanno partecipato alla terza edizione del Master svolgeranno la prova finale. A presentarsi saranno Mattia Ambrosi, Vittorio Guidolin, Paolo Palmieri, Lorenzo Mariotti e Riccardo Quintili con i loro rispettivi destrieri.

I binomi avranno a disposizione due tornate ciascuno, anche in caso di eventuali penalità o errori sui bersagli. Il diametro degli anelli sarà di 6 centimetri per la prima tornata e di 5 centimetri per la seconda.

Al Master hanno partecipato giovani cavalieri con un’adeguata preparazione tecnica di base conseguita in scuole affiliate Fise e che hanno voluto specializzarsi nel settore delle giostre di antico regime. La direzione tecnica del progetto è stata curata, anche per la terza edizione, dal Conte Ranieri Campello, già olimpionico nella specialità del completo di equitazione e dall’ex cavaliere di giostra Lorenzo Paci.

Articoli correlati