14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàQuintana, domenica la prova finale del Master cavalieri

Quintana, domenica la prova finale del Master cavalieri

Al “Campo de li Giochi” si sfideranno cinque promesse della tenzone cavalleresca. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di effettuare due tornate con il diametro degli anelli che calerà

Pubblicato il 15 Novembre 2024 16:30 - Modificato il 16 Novembre 2024 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È arrivato il momento dell’esame di maturità. I cinque giovani che hanno partecipato al Master cavalieri dell’Ente Giostra Quintana di Foligno sono chiamati a mettere in pratica quanto appreso in questi mesi e si sfideranno al “Campo de li Giochi” dopodomani. Appuntamento domenica 17 ottobre alle 15 sull’otto di pista di via Nazario Sauro, dove i giovani cavalieri che hanno partecipato alla terza edizione del Master svolgeranno la prova finale. A presentarsi saranno Mattia Ambrosi, Vittorio Guidolin, Paolo Palmieri, Lorenzo Mariotti e Riccardo Quintili con i loro rispettivi destrieri.

I binomi avranno a disposizione due tornate ciascuno, anche in caso di eventuali penalità o errori sui bersagli. Il diametro degli anelli sarà di 6 centimetri per la prima tornata e di 5 centimetri per la seconda.

Al Master hanno partecipato giovani cavalieri con un’adeguata preparazione tecnica di base conseguita in scuole affiliate Fise e che hanno voluto specializzarsi nel settore delle giostre di antico regime. La direzione tecnica del progetto è stata curata, anche per la terza edizione, dal Conte Ranieri Campello, già olimpionico nella specialità del completo di equitazione e dall’ex cavaliere di giostra Lorenzo Paci.

Articoli correlati