16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeCronacaOmicidio Postiglione, slitta l'interrogatorio di garanzia

Omicidio Postiglione, slitta l’interrogatorio di garanzia

Previsto in un primo momento per sabato mattina, il faccia a faccia con il giudice da parte del 17enne ritenuto l'autore dell'omicidio è saltato a causa delle condizioni di salute del giovane

Pubblicato il 16 Novembre 2024 16:05 - Modificato il 18 Novembre 2024 13:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

È stato rinviato a data da destinarsi l’interrogatorio di garanzia nei confronti del 17enne ritenuto responsabile dell’omicidio di Salvatore Postiglione. Il giovane, che da qualche giorno si trova nell’Ipm di Firenze, sarebbe dovuto essere ascoltato sabato mattina dal giudice Grazia Isa Maria Mazzini. Così però non è stato, visto che le condizioni di salute del giovane non lo hanno permesso. Il colloquio sarà dunque rinviato nei prossimi giorni. Probabilmente l’interrogatorio potrebbe avvenire già lunedì o al massimo martedì, ma il condizionale è d’obbligo. 

Dopo il trasferimento a Firenze del 17enne a seguito della convalida del fermo, a Foligno proseguono le indagini degli uomini del commissariato guidati da Adriano Felici e di quelli della Squadra mobile di Perugia, coordinati da Maria Assunta Ghizzoni. Oltre all’arma del delitto, che ancora manca all’appello, si cerca di capire il perché dell’omicidio e si scava nella rete delle relazioni, soprattutto del giovane, per cercare di ottenere qualche informazione utile a ricostruire i contorni della vicenda.

Articoli correlati