27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàUna “Passeggiata in rosso” per combattere la violenza sulle donne

Una “Passeggiata in rosso” per combattere la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale dedicata al contrasto della violenza di genere, domenica 24 novembre a Trevi è in programma una camminata con fermate a ogni panchina rossa con successive letture sul tema

Pubblicato il 19 Novembre 2024 17:50 - Modificato il 20 Novembre 2024 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Gli Amici del polo culturale di Trevi con Avis Trevi, Musei di Trevi e Vo.La Trevi in cammino per dire basta alla violenza sulle donne!

L’Associazione Amici del Polo culturale di Trevi in collaborazione con Avis Trevi, Musei di Trevi e Associazione Vo.La Trevi promuove la “Passeggiata in rosso”, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (istituita dall’Onu nel 1999, in ricordo delle sorelle Mirabal, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana), una iniziativa volta a richiamare l’attenzione sulla violenza fisica, psicologica, economica e sessuale che sempre più donne subiscono quotidianamente in tutto il mondo.

“Invitiamo i cittadini a partecipare alla passeggiata culturale che si terrà domenica 24 novembre – spiega la presidente degli ‘Amici del Polo culturale di Trevi’ Rita Liberati -, una occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di prevenire e combattere la violenza di genere, ringraziamo le associazioni che collaborano alla manifestazione e il Comune di Trevi per il patrocinio concesso”.

Il programma prevede la partenza da piazza Mazzini alle 9.30 e il rientro per le 12.30; il percorso della durata di circa 3 ore per 8 chilometri tra andata e ritorno, prevede una visita guidata alla chiesa di San Pietro a Pettine e a quella di Sant’Egidio, inoltre ad ogni panchina rossa istallata sul territorio comunale (parco Viale Ciuffelli, parco agricolo e bocciodromo comunale) ci sarà una sosta con letture a tema a cura di Vo.La Trevi. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Gli organizzatori invitano i partecipanti ad indossare gilet o capospalla rosso. Per informazioni: 3204039955 o amicidelmuseotrevi@libero.it.

Articoli correlati