23.7 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàBevagna, le Gaite aprono con un banchetto medievale da record

Bevagna, le Gaite aprono con un banchetto medievale da record

Pubblicato il 15 Giugno 2015 14:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

Lo scorso sabato sera l’apertura dell’edizione 2015 del Mercato delle Gaite di Bevagna con il banchetto medievale più riuscito della storia della manifestazione. Una serata da record con la partecipazione di circa 450 commensali che in piazza Silvestri, trasformata per l’occasione in un magico bosco medievale, hanno potuto gustare un menu’ d’eccellenza. Soddisfazione per il podestà Angelo Santificetur che ha ringraziato l’intero popolo delle Gaite, l’amminsitrazione comunale e tutti i volontari che hanno contribuito a realizzare la serata. Un doppio successo, ha sottolineato il podestà, visto la concomitanza di grandi eventi nel territorio – come la Giostra della Quintana a Foligno e la Serata del Cuore ad Assisi – che non hanno minato la riuscita del banchetto. Una partecipazione importante dovuta anche alla decisione di ridurre il costo dei biglietti e del taglio degli inviti, destinati oltre che alle autorità anche ai vari rappresentenati delle associazioni del territorio che lavorano gratuitamente per il bene della comunità bevanate. Altro successo, sicuramente, la valorizzazione e la promozione delle eccellenze locali grazie ad una collaborazione con le aziende del territorio e la sinergia con la Strada del Sagrantino, che ha permesso di coinvolgere le cantine e i frantoi del comprensorio. Soddisfazione anche nelle parole del sindaco di Bevagna Analita Polticchia: “E’ stata la vittoria di tutta la comunità bevanate e dell’intera città. Un’impresa storica, l’ennesima sorpresa dello spitiro delle Gaite. Un plausao anche agli organizzatori – conclude il primo cittadino – che hanno saputo rendere ancor più affascinante una delle piazze più belle d’Europa”.

Articoli correlati