31.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 1, 2025
HomeAttualitàPrimi fiocchi di neve sulla montagna folignate

Primi fiocchi di neve sulla montagna folignate

Sabato mattina la frazione di Annifo si è svegliata con una leggera coltre bianca sulle strade e sui tetti. Imbiancato anche il monte Brunette nel Trevano

Pubblicato il 30 Novembre 2024 13:09 - Modificato il 1 Dicembre 2024 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano


Prima neve per la montagna folignate. I primi fiocchi della stagione sono caduti nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 novembre, anche se hanno interessato le zone più alte. Nella mattinata di oggi (sabato 30 novembre), infatti, la frazione di Annifo si è svegliata con una leggera coltre di neve su tetti, giardini e strade. Diversamente da quanto avvenuto a Colfiorito, dove la neve non ha ancora fatto capolino. Imbiancato, invece, il monte Brunette nel Trevano.

Ad annunciare l’arrivo di aria fredda sulla regione verde d’Italia gli esperti di Umbria Meteo, con la previsione di precipitazioni nevose tra il debole e il moderato in Appennino, specie sui Sibillini, interessati da nevicate fino ai 900 metri di quota nella prima parte della giornata, per poi migliorare nel corso del pomeriggio e della serata.

Giornata, quella di oggi, che sempre gli esperti di Umbria Meteo hanno apostrofato come la più fredda con un calo delle temperature massime. Massime che poi, dalla giornata di domani (domenica primo dicembre) torneranno a salire seppur fin maniera lieve. Incremento che dai primi giorni della prossima settimana riguarderà anche le minime. Per lunedì 2 dicembre previste, infine, possibili gelate. 

Articoli correlati