14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàPrimi fiocchi di neve sulla montagna folignate

Primi fiocchi di neve sulla montagna folignate

Sabato mattina la frazione di Annifo si è svegliata con una leggera coltre bianca sulle strade e sui tetti. Imbiancato anche il monte Brunette nel Trevano

Pubblicato il 30 Novembre 2024 13:09 - Modificato il 1 Dicembre 2024 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento


Prima neve per la montagna folignate. I primi fiocchi della stagione sono caduti nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 novembre, anche se hanno interessato le zone più alte. Nella mattinata di oggi (sabato 30 novembre), infatti, la frazione di Annifo si è svegliata con una leggera coltre di neve su tetti, giardini e strade. Diversamente da quanto avvenuto a Colfiorito, dove la neve non ha ancora fatto capolino. Imbiancato, invece, il monte Brunette nel Trevano.

Ad annunciare l’arrivo di aria fredda sulla regione verde d’Italia gli esperti di Umbria Meteo, con la previsione di precipitazioni nevose tra il debole e il moderato in Appennino, specie sui Sibillini, interessati da nevicate fino ai 900 metri di quota nella prima parte della giornata, per poi migliorare nel corso del pomeriggio e della serata.

Giornata, quella di oggi, che sempre gli esperti di Umbria Meteo hanno apostrofato come la più fredda con un calo delle temperature massime. Massime che poi, dalla giornata di domani (domenica primo dicembre) torneranno a salire seppur fin maniera lieve. Incremento che dai primi giorni della prossima settimana riguarderà anche le minime. Per lunedì 2 dicembre previste, infine, possibili gelate. 

Articoli correlati