24.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCulturaSant'Eraclio, gli eventi natalizi partono col botto

Sant’Eraclio, gli eventi natalizi partono col botto

Piazza gremita per l'esordio del cartellone di appuntamenti promosso dalle varie realtà del territorio. Tante le cose da fare fino al prossimo 6 gennaio

Pubblicato il 9 Dicembre 2024 15:40 - Modificato il 9 Dicembre 2024 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in corteo per la Global Sumud Flottilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Una piazza gremita di gente ha fatto da cornice all’esordio della manifestazione “Buone Feste Sant’Eraclio” a dimostrazione che il ricco cartellone di eventi natalizi promosso dagli enti e dalle associazioni di volontariato è stato particolarmente apprezzato dalla popolazione della frazione folignate. Tre i punti nevralgici di attrazione che si sono animati dal 6 all’8 dicembre, la piazza principale, il Castello dei Trinci e il “Parco Soli – Marchionni” in via Sant’Abbondio. Se hanno suscitato interesse i “Mercatini Natalizi” che sono stati la meta di molti appassionati di artigianato creativo, alla Casa Castellana nell’antico fortilizio di pianura dei Trinci, i bambini sono stati i principali fruitori dell’Ufficio Postale di Babbo Natale dove hanno potuto inviare le loro letterine. Emozionante e significativa l’accensione dell’Albero di Natale per l’intera comunità, arricchita dalla perfomance artistica “Dance e Choir” degli allievi dell’Istituto statale comprensivo Foligno 3 e dall’esibizione canora dei “Trasimeno Gospel Choir”. Le iniziative proseguiranno sino al 6 gennaio 2025.

Articoli correlati