14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaAlla scoperta dei presepi della montagna folignate

Alla scoperta dei presepi della montagna folignate

Domenica 15 dicembre l’escursione firmata “Orme - Camminare liberi” da Arvello a Seggio. Nel pomeriggio concerto di Natale con il Sudden Jazz Quintet nella chiesa di Capodacqua

Pubblicato il 14 Dicembre 2024 13:02 - Modificato il 14 Dicembre 2024 19:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una mattinata alla scoperta dei presepi della montagna folignate. È quella in programma per domenica 15 dicembre, organizzato dall’aad “Orme – Camminare liberi” all’interno del cartellone di “Presepi all’altezza”. Ritrovo alle 8.15 nella piazza di Capodacqua, per poi raggiungere la frazione di Seggio e dar inizio al tour tra le natività realizzate all’interno di diverse chiese della montagna. Cinque i paesi che saranno attraversati dagli escursionisti lungo un percorso ad anello che interesserà, in gran parte, il piano carsico di Arvello passando all’interno degli abitati di Cavallara, Costa (Santa Lucia), Arvello (Santa Maria Giacobbe), Forcatura (San Lorenzo), passando per sentieri boscosi e strade principali, per fare infine rientro a Seggio (San Michele Arcangelo). E se la mattina sarà dedicata ad un cammino tra natura, storia e tradizioni, protagonista nel pomeriggio sarà invece la musica. Per l’occasione, infatti, la chiesa delle Santissime Maria e Anna di Capodacqua ospiterà un concerto di Natale, coordinato da Fortibus Edizioni Musicali. Appuntamento alle 15.30 per un evento tra le canzoni della tradizione natalizia, dal classico al moderno in stile jazz, che vedrà esibirsi il Sudden Jazz Quintet, composto da Marta Pietrosanti (voce), Giancarlo Tiboni (piano), Leo Mezzini (gtr), Mauro Vaccarelli (basso) e Marco Florenza (batteria).

Articoli correlati