20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeEconomiaElezioni Rsu alla Sitem di Trevi: la Uilm seconda organizzazione sindacale

Elezioni Rsu alla Sitem di Trevi: la Uilm seconda organizzazione sindacale

Pubblicato il 18 Dicembre 2024 16:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Trenta per cento di preferenze per la Uilm nel rinnovo della Rsu nello stabilimento di Trevi della Sitem spa, azienda che conta 170 dipendenti, operante nella produzione di laminazioni per motori elettrici per il comparto automotive e industriale. I metalmeccanici della Uil hanno aumentato in maniera corposa i consensi rispetto alla precedente tornata elettorale, diventando la seconda organizzazione sindacale e confermando un rappresentante, Enrico Filippi, all’interno della Rsu. 

“Si tratta di un importante riconoscimento per la nostra organizzazione” il commento del segretario provinciale Uilm, Daniele Brizi. “Abbiamo presentato una lista di candidati giovani e motivati, una scelta che poteva essere rischiosa, ma che ha ripagato in termini di risultato – ha quindi sottolineato -. Ora ci aspetta un percorso fatto di confronto e dialogo con l’Azienda, che da poco ha visto il passaggio del 52% delle quote societarie alla statunitense Worthington Steel Inc”. 

Articoli correlati