19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCulturaMercoledì a teatro a Foligno con “Così è (se vi pare) di...

Mercoledì a teatro a Foligno con “Così è (se vi pare) di Pirandello

In scena al politeama Clarici un cast d’eccezione composto da Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato per la regia di Geppy Gleijeses. L’evento fa parte della stagione di prosa promossa da Comune e Teatro stabile dell’Umbria

Pubblicato il 7 Gennaio 2025 11:39 - Modificato il 8 Gennaio 2025 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Sarà Luigi Pirandello con la sua opera “Così è (se vi pare)” protagonista del prossimo appuntamento teatrale folignate. Mercoledì 8 gennaio, alle 21, il politeama Clarici ospiterà, infatti, la pièce teatrale che vede alla regia Geppy Gleijeses e sul palco un cast d’eccezione formato da Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato. L’evento rientra nella stagione di prosa promossa dal Comune di Foligno e dal Teatro stabile dell’Umbria diretto da Nino Marino.

Scritta nel 1917, la commedia presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura: si tratta della figlia della signora Frola, come questa sostiene con assoluta certezza? Oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt’altra persona (com’egli sostiene)? In “Così è (se vi pare)” ognuno ha la sua verità. L’idea dell’allestimento nasce da una intuizione di Giovanni Macchia, il più rilevante critico di Pirandello, realizzata per l’occasione da uno dei più importanti videoartist del mondo, Michelangelo Bastiani.

Per informazioni e biglietti è possibile rivolgersi al botteghino del Teatro stabile dell’Umbria allo 07557542222, tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. La vendita online è disponibile sul sito www.teatrostabile.umbria.it

Articoli correlati