17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàPer la festività della Madonna del Pianto tornano anche le arance

Per la festività della Madonna del Pianto tornano anche le arance

In concomitanza con le celebrazioni di domenica 12 gennaio, in piazza Garibaldi saranno presenti gli operatori commerciali per la vendita di quelli che sono considerati frutti della tradizione. Per tutta la giornata previste modifiche alla viabilità

Pubblicato il 8 Gennaio 2025 16:47 - Modificato il 9 Gennaio 2025 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Non solo fede ma anche tradizione nel fine settimana che attende i folignati. In concomitanza con le celebrazioni per la solennità della Madonna del Pianto, domenica 12 gennaio piazza Garibaldi ospiterà infatti, come da consuetudine, i banchetti per la vendita delle tradizionali arance.

Parallelamente il Comune ha previsto tutta una serie di modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento, in tutta sicurezza, della festa dedicata alla compatrona di Foligno e della diocesi. Anticipato l’orario della zona a traffico limitato in via Garibaldi alle 7.30, con la sola eccezione dei veicoli dei residenti, di quelli adibiti a servizi pubblici in genere, per i mezzi di pronto intervento e pronto soccorso, per quelli di polizia, per i veicoli adibiti al trasporto dei portatori di handicap e per quelli utilizzati dagli operatori di commercio su aree pubbliche autorizzati ad esercitare in occasione della manifestazione.

Inoltre, verrà temporaneamente istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via Garibaldi, su entrambi i lati, e nella piazza dalle 6 alle 22. Consentita, invece, la sosta degli autoveicoli utilizzati dagli operatori di commercio su aree pubbliche per l’allestimento del banco di vendita in corrispondenza dei relativi posteggi assegnati in piazza Garibaldi e nell’omonima via sempre dalle 6 alle 22.

Anticipata, poi, l’istituzione del doppio senso di circolazione in via Garibaldi nel tratto compreso tra piazza Giacomini e l’intersezione con via dei Molini, al fine di consentire il corretto deflusso dei veicoli in uscita con percorrenza di via Garibaldi in direzione di via Bolletta e via Oberdan e successiva uscita con svolta obbligatoria a sinistra in via dei Molini dalle 7.30.

Articoli correlati