22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaFoligno, la polizia identifica 80 persone e controlla 50 veicoli

Foligno, la polizia identifica 80 persone e controlla 50 veicoli

Intensificate le verifiche da parte del commissariato cittadino in collaborazione con il Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche. Contestata anche una sanzione per violazione del codice della strada

Pubblicato il 11 Gennaio 2025 14:29 - Modificato il 12 Gennaio 2025 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Proseguono i controlli straordinari del territorio folignate predisposti dalla Questura di Perugia. L’obiettivo dichiarato è quello di prevenire furti in abitazione, così come i reati predatori, oltre al contrasto ai reati in materia di stupefacenti. Gli ultimi controlli hanno visto l’impiego delle volanti del commissariato di Foligno in collaborazione con gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche. Gli agenti hanno presidiato le principali vie di accesso a Foligno. Al fine di prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali delinquenti, sono stati predisposti dei pattugliamenti – anche a piedi – delle vie del centro storico oltre ad altri controlli capillari nelle aree residenziali limitrofe al cuore cittadino.

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e a effettuare verifiche di natura amministrativa relativamente alle norme previste dal TULPS e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.

Nel corso delle attività di prevenzione, gli agenti hanno identificato oltre 80 persone persone e sottoposto a verifica più di 50 veicoli; contestata anche una sanzione per violazione al Codice della Strada.

Articoli correlati