23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaExpo 2015, l'Ati 3 a Milano per promuovere il territorio

Expo 2015, l’Ati 3 a Milano per promuovere il territorio

Pubblicato il 19 Giugno 2015 13:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’Ati 3 sbarca ad Expo con l’intento di valorizzare le ricchezze del territorio. Per un mese e mezzo, ovvero fino al 30 luglio, i 22 comuni del folignate, dello spoletino e della Valnerina, infatti, saranno presenti all’esposizione universale per promuovere, insieme ad alcuni piccoli produttori, le proprie eccellenze sia dal punto di vista enogastronomico – con tipicità come, ad esempio, il tartufo, l’olio e la patata rossa – che turistico-culturale. Tre i luoghi prescelti. Il primo è la Cascina Triulza, il padiglione della società civile dove la Regione Umbria, l’Università degli studi di Perugia e il Parco tecnologico dell’Umbria hanno la gestione di alcuni spazi e dove è possibile assaggiare prodotti, oltre che reperire materiale informativo e visionare video relativi ai territori in questione; altra location è quella del Mercato metropolitano, situato al centro di Milano – zona Navigli -, dove sono presenti, con stand per la somministrazione di cibi e bevande, produttori con i propri prodotti e le proprie storie; ed infine il teatro Manzoni, uno dei più suggestivi della città, dove sono esposti sei pannelli che raccontano i comuni dell’Ati 3, pubblicizzando – tra le altre cose – manifestazioni come la Quintana, la Festa di Scienza e Filosofia, i Primi d’Italia e il Festival dei Due Mondi. Altre presenze da sottolineare per Foligno – che sarà ad Expo dal 26 giugno al 3 luglio – sono quelle legate all’associazione nazionale Città dell’olio e alla guida che verrà pubblicizzata all’interno del padiglione di Coldiretti. Per l’occasione, inoltre, è stato realizzato anche un apposito sito internet, www.eastumbriaexpo.com. A presentare l’iniziativa sono stati il direttore dell’Ati 3 Fausto Galilei, il sindaco di Foligno Nando Mismetti e l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi, tutti e tre orgogliosi di aver portato il territorio della Valle umbra e della Valnerina all’esposizione universale. GALILEI – “Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Galilei – perché queste iniziative hanno un doppio scopo, quello di promozione territoriale ma anche commerciale. E poi – ha concluso – siamo l’unico ente istituzionale dell’Umbria ad essere presente”. MISMETTI – “L’obiettivo – ha affermato Mismetti – non è tanto quello di promuovere ogni singola città, ma il territorio nel suo complesso con tutte le sue specificità”. PATRIARCHI – “Pensiamo che sia una vetrina importante ed il territorio della Valle umbra e della Valnerina – ha dichiarato – ha tutte le carte in regola, le potenzialità e le capacità per essere presente ed essere attrattivo per le persone che si recheranno ad Expo. È senz’altro un’occasione da sfruttare – ha concluso – per promuovere e far crescere sempre più la presenza turistica nel territorio”.

Articoli correlati