26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàCon l'estate aumentano i turisti a Colfiorito: il Comune amplia i servizi

Con l’estate aumentano i turisti a Colfiorito: il Comune amplia i servizi

Pubblicato il 21 Giugno 2015 12:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Arriva l’estate e Colfiorito di Foligno è pronta a ricevere ancora più turisti del solito. Le mille bellezze degli altopiani plestini saranno frequentate dagli amanti della natura e della storia che vorranno vedere da vicino il Parco, il Museo Naturalistico e quello Archeologico. Ed è per questo motivo che il Comune di Foligno ha disposto l’ampliamento dell’orario di apertura della sede del Parco e del Museo Naturalistico fino al prossimo 6 settembre. Il nuovo orario al pubblico è così articolato: da martedì a venerdì dalle 9 alle 13, sabato e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Da quest’anno è poi visitabile il nuovo allestimento del Museo Naturalistico nella casermetta adiacente la sede del Parco. Le collezioni naturalistiche hanno trovato nuovi spazi espositivi che ne consentono la visione. Inoltre i pannelli informativi, organizzati in sezioni, raccontano l’evoluzione geomorfologica, le peculiarità fossili, le caratteristiche botaniche, vegetazionali e faunistiche di tutti gli altipiani plestini. LE BELLEZZE DEL MAC – Nel nuovo allestimento non c’è la sezione storico-archeologica per la quale si rimanda al vicino Museo Archeologico di Colfiorito che, con i suoi 1.450 reperti esposti, testimonia la presenza umana negli altipiani fin dalla preistoria. INFOPOINT – Con la collaborazione delle associazioni di volontariato, si prevede l’apertura della casetta in legno nei pressi della palude, come punto di informazione per il Parco e per le attività delle associazioni stesse.

Articoli correlati