22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaAlla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Alla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Dopo averlo raggiunto, i carabinieri della stazione di Cannara hanno scoperto che l’uomo era già stato fermato in violazione della revoca e che l’auto a bordo della quale viaggiava era sottoposta a fermo amministrativo

Pubblicato il 28 Gennaio 2025 19:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Prima rallenta e poi cerca di fuggire, ma viene raggiunto dai carabinieri di Cannara. È quanto accaduto ad un cittadino di 53 anni residente a Bevagna che, aggirandosi di notte per le vie del borgo, dopo essere stato avvicinato dai carabinieri per un controllo, ha tentato di scappare ma senza successo. Una volta bloccato, i militari hanno scoperto che all’uomo era stata revocata la patente a giugno dello scorso anno e che era già stato fermato in violazione della revoca. Allora il 53enne si trovava a bordo della stessa auto e proprio in quell’occasione la vettura era stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi. Trattandosi, dunque, di una reiterazione della violazione, l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto e gli sono state comminate sanzioni amministrative per 4mila euro. L’auto su cui circolava, sprovvista della revisione, è stata sequestrata per essere confiscata.

Articoli correlati