14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaAlla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Alla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Dopo averlo raggiunto, i carabinieri della stazione di Cannara hanno scoperto che l’uomo era già stato fermato in violazione della revoca e che l’auto a bordo della quale viaggiava era sottoposta a fermo amministrativo

Pubblicato il 28 Gennaio 2025 19:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prima rallenta e poi cerca di fuggire, ma viene raggiunto dai carabinieri di Cannara. È quanto accaduto ad un cittadino di 53 anni residente a Bevagna che, aggirandosi di notte per le vie del borgo, dopo essere stato avvicinato dai carabinieri per un controllo, ha tentato di scappare ma senza successo. Una volta bloccato, i militari hanno scoperto che all’uomo era stata revocata la patente a giugno dello scorso anno e che era già stato fermato in violazione della revoca. Allora il 53enne si trovava a bordo della stessa auto e proprio in quell’occasione la vettura era stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi. Trattandosi, dunque, di una reiterazione della violazione, l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto e gli sono state comminate sanzioni amministrative per 4mila euro. L’auto su cui circolava, sprovvista della revisione, è stata sequestrata per essere confiscata.

Articoli correlati