20.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaAlla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Alla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Dopo averlo raggiunto, i carabinieri della stazione di Cannara hanno scoperto che l’uomo era già stato fermato in violazione della revoca e che l’auto a bordo della quale viaggiava era sottoposta a fermo amministrativo

Pubblicato il 28 Gennaio 2025 19:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Prima rallenta e poi cerca di fuggire, ma viene raggiunto dai carabinieri di Cannara. È quanto accaduto ad un cittadino di 53 anni residente a Bevagna che, aggirandosi di notte per le vie del borgo, dopo essere stato avvicinato dai carabinieri per un controllo, ha tentato di scappare ma senza successo. Una volta bloccato, i militari hanno scoperto che all’uomo era stata revocata la patente a giugno dello scorso anno e che era già stato fermato in violazione della revoca. Allora il 53enne si trovava a bordo della stessa auto e proprio in quell’occasione la vettura era stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi. Trattandosi, dunque, di una reiterazione della violazione, l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto e gli sono state comminate sanzioni amministrative per 4mila euro. L’auto su cui circolava, sprovvista della revisione, è stata sequestrata per essere confiscata.

Articoli correlati