28.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàPaiper, buona la prima: "Già in cantiere l'edizione 2016"

Paiper, buona la prima: “Già in cantiere l’edizione 2016”

Pubblicato il 22 Giugno 2015 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Buona la prima. L’edizione zero di “Paiper Foligno 2015” è andata oltre ogni più rosea aspettativa, tanto che gli organizzatori – Confcommercio in primis – già pensano al futuro. A fare un bilancio della tre giorni (dal 19 al 21 giugno) dedicata ai favolosi anni ’60 e ’70 è il presidente territoriale della confederazione dei commercianti Fabrizio Bastida. “C’è stata gente ovunque e in tutte e tre le giornate – dichiara a manifestazione conclusa – anche se non è mancata la pioggia. La cosa più importante di tutto il festival a mio avviso è stata l’unione che si è creata tra generazioni diverse. Vedere ballare ragazzi di 18 anni insieme a cinquantenni è stata probabilmente la cosa più bella e quella che ci ha dato più soddisfazione. Tutti insieme – sottolinea il presidente di Confcommercio Foligno – ci siamo divertiti per tre giorni”. E dopo gli ottimi risultati anche in termini di pubblico quindi, in calendario c’è già l’edizione 2016. “Insieme al Comune – dichiara Bastida – stiamo già pensando al prossimo anno, ovviamente con delle modifiche importanti per allargare la manifestazione anche ad altre vie e piazze. Ho sentito commenti positivi in ogni dove – afferma soddisfatto – Questo ci dà forza per pensare ad una seconda edizione ancor più sfavillante di quella che si è appena conclusa”. Tra abiti a tema, macchine d’epoca e tanto altro, ospite d’onore nella serata clou di sabato è stato Bobby Solo. “Sono molto felice che questi anni che ho cavalcato insieme a Little Tony, Morandi, Celentano e Fausto Leali non siano stati dimenticati – ha dichiarato – ma anzi vengono considerati con grande affetto anche dalle nuove generazioni. È stato un periodo dell’Italia molto felice. Attraverso queste canzoni – ha concluso – si respira quell’entusiasmo e quell’allegria che ha caratterizzato i meravigliosi anni sessanta”.

Articoli correlati