22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàAlla scoperta di San Feliciano di Mormonzone con l’urban trek dentro e...

Alla scoperta di San Feliciano di Mormonzone con l’urban trek dentro e fuori le mura

Un’iniziativa portata avanti, ormai da sei anni, dall’associazione Natural Slow Life con l’intento di far rinascere un’antica tradizione. Usanza che a fine gennaio coinvolgeva i cittadini di Foligno che, ripercorrendo il tracciato del martirio del Santo, celebravano il patrono

Pubblicato il 1 Febbraio 2025 12:54 - Modificato il 2 Febbraio 2025 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Sulle orme di San Feliciano, con una passeggiata di quasi 7 chilometri dal centro della città. Ad organizzare l’iniziativa l’associazione Natural Slow Life che, per il primo cammino dell’anno, ha scelto come protagonista il patrono folignate, con un trekking urbano alla scoperta del presunto tracciato del martirio di San Feliciano. Una tradizione che in tempi passati coinvolgeva tutta la comunità dopo la celebrazione del patrono del 24 gennaio, quando i sacerdoti si mettevano in cammino per raggiungere la chiesa e monastero di San Feliciano di Mormonzone, a Sant’Eraclio, dove veniva celebrata la messa. Un cammino che, quest’anno, grazie al contributo della storica dell’arte Marta Onali e dell’esperto di antichi graffiti Piero Trevisi, diventerà anche un momento culturale con la visita del parco Flaminio, nuova area archeologica di Santa Maria in Campis e la scoperta, lungo il cammino, dei graffiti nascosti negli affreschi della Chiesa di Santa Maria in Campis.
L’evento dal titolo “La via Feliciana, urban trek intra e fori le mura della città”, viene organizzato ormai da sei anni dall’associazione con l’intento di far rivere una tradizione ormai scomparsa.
Il cammino è previsto per il prossimo 2 febbraio, con partenza alle 9 da piazza della Repubblica di Foligno, per un totale di 6,5km tra andata e ritorno, 40 metri di dislivello e due ore e trenta totali. A metà cammino è inoltre pervista una piccola degustazione.
Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione, contattando l’associazione ASD/APS natural slow life al numero 351 5431631, anche via Whatsapp.

E, sempre per domenica 2 febbraio, nel pomeriggio Natural Slow Life metterà in scena un’altra interessante attività dedicata ai più piccoli. Si tratta di un urban trek dedicato ai più piccoli dal titolo “Caccia al birillo rosso”. Appuntamento alle 15 in piazza della Repubblica per una caccia al tesoro nel centro storico alla scoperta delle bellezze del cuore cittadino e, per finire, un “dolce tesoro” per i partecipanti.

Articoli correlati