16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCultura"Mani Libere", a palazzo Candiotti lo spettacolo di Liberi di Essere

“Mani Libere”, a palazzo Candiotti lo spettacolo di Liberi di Essere

Pubblicato il 24 Giugno 2015 09:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

“Mani Libere” è il titolo della mostra collettiva di ceramica, organizzata dall’associazione Liberi di Essere per la promozione e la tutela della salute mentale, in programma venerdì 26 giugno, dalle 10 alle 19, a palazzo Candiotti di Foligno. La mostra rilancia il progetto sulla lavorazione della ceramica che rientra nelle attivitĂ  riabilitative del dipartimento Salute Mentale dell’UslUmbria 2. E’ un percorso che nasce con l’intento di sviluppare la creativitĂ  e la manualitĂ , dando spazio e voce alle emozioni, dove la fantasia è posta come centro nevralgico della realizzazione artistica. Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione presieduta dall’instancabile Rosa Bisogni, ha voluto riproporre questo vincente progetto in collaborazione con l’UslUmbria 2, la cooperativa Seriana 2000 e con il sostegno del Comune di Foligno. Nel corso della rassegna, alle 16 è in programma anche “Suggestioni Sonore”, il saggio finale del laboratorio musicale curato dal professor Paolo Giri. L’associazione Liberi di Essere rappresenta un luogo di ascolto dei problemi connessi all’handicap psichico, uno spazio di incontro, di sostegno e di informazione per i familiari e tutti coloro che lo desiderano, un punto di riferimento dove elaborare proposte di solidarietĂ  e di intervento, un anello che si inserisce nella rete dei servizi territoriali per collaborare alla tutela e promozione della salute mentale.

Articoli correlati