24.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCultura"Mani Libere", a palazzo Candiotti lo spettacolo di Liberi di Essere

“Mani Libere”, a palazzo Candiotti lo spettacolo di Liberi di Essere

Pubblicato il 24 Giugno 2015 09:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

“Mani Libere” è il titolo della mostra collettiva di ceramica, organizzata dall’associazione Liberi di Essere per la promozione e la tutela della salute mentale, in programma venerdì 26 giugno, dalle 10 alle 19, a palazzo Candiotti di Foligno. La mostra rilancia il progetto sulla lavorazione della ceramica che rientra nelle attivitĂ  riabilitative del dipartimento Salute Mentale dell’UslUmbria 2. E’ un percorso che nasce con l’intento di sviluppare la creativitĂ  e la manualitĂ , dando spazio e voce alle emozioni, dove la fantasia è posta come centro nevralgico della realizzazione artistica. Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione presieduta dall’instancabile Rosa Bisogni, ha voluto riproporre questo vincente progetto in collaborazione con l’UslUmbria 2, la cooperativa Seriana 2000 e con il sostegno del Comune di Foligno. Nel corso della rassegna, alle 16 è in programma anche “Suggestioni Sonore”, il saggio finale del laboratorio musicale curato dal professor Paolo Giri. L’associazione Liberi di Essere rappresenta un luogo di ascolto dei problemi connessi all’handicap psichico, uno spazio di incontro, di sostegno e di informazione per i familiari e tutti coloro che lo desiderano, un punto di riferimento dove elaborare proposte di solidarietĂ  e di intervento, un anello che si inserisce nella rete dei servizi territoriali per collaborare alla tutela e promozione della salute mentale.

Articoli correlati