24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportNuoto, in 500 a Perugia per il “Tvn Winter Meet”: record per...

Nuoto, in 500 a Perugia per il “Tvn Winter Meet”: record per Tommaso Mancini

Il giovanissimo folignate in forza all’Asd Spoleto Nuoto ha fatto registrare il tempo più basso della manifestazione nella specialità dei 50 Stile Libero categoria R14. Buone performance anche per gli altri atleti della società

Pubblicato il 15 Febbraio 2025 12:42 - Modificato il 16 Febbraio 2025 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono tornati a casa decisamente soddisfatti gli atleti dell’Asd Spoleto Nuoto, impegnati nel recente meeting Saci “Tvn Winter Meet”, organizzato a Perugia da Simone Palombi e che ha visto la partecipazione di circa 500 nuotatori, provenienti da sei regioni ed appartenenti a 21 società sportive per un totale di circa 1.600 presenze complessive. Tre le categorie in cui sono state suddivise le gare: Ragazzi 14 (nati negli anni 2012 e 2011), Ragazzi (nati negli anni 2010 e 2009) e Assoluti (nati fino all’anno 2008). Allenati da Piero Santarelli,  Fabio Tocchi e Virginia Pedrotti, gli atleti dell’Asd Spoleto Nuoto sono saliti alla ribalta della cronaca per gli ottimi risultati ottenuti. A cominciare da Tommaso Mancini che ha fatto registrare il nuovo record della manifestazione con il tempo di 25.59 nella specialità dei 50 Stile Libero categoria R14. Nella specialità rana, categoria assoluti, il dominio è stato di Lucrezia Mancini, sorella maggiore di Tommaso, sempre tesserata con lo Spoleto Nuoto, che nella gara dei 200 metri rana ha limato di qualche decimo il record della manifestazione, che già le apparteneva, facendo registrare il tempo di 2:30.21.

Ma oltre ai fratelli Mancini sono stati molti altri gli atleti appartenenti alla società della città ducale che si sono contraddistinti nelle varie gare disputate. A partire dal terzo posto di Francesca Figoli nella gara dei 100 metri dorso categoria R14 femmine, seguita da Sofia Galeotti, quarta, e da Gemma Cipriani, ottava. In campo maschile vittoria schiacciante di Tommaso Mancini, categoria R14, salito sul gradino più alto del podio con oltre 7 secondi di vantaggio sul secondo; da registrare anche l’ottimo settimo tempo di Michele Campana. Nella categoria Ragazzi, stessa specialità, ottimo secondo posto di Luca Spoladori. Nella finale dei 100 metri farfalla, categoria R14, vittoria senza problemi per Noemi Suadoni, che ha sbaragliato le avversarie con un tempo di 1:06.36, distaccando la seconda classificata di oltre due secondi e mezzo. Nella finale maschile, categoria Ragazzi, sfumata la vittoria per soli 30 centesimi a Gabriele Maresca, giunto al secondo posto; ottima settima posizione per Gianfilippo Cimarelli. Nella specialità rana, categoria assoluti, vittoria scontata e senza storia per l’atleta di punta dello Spoleto Nuoto, Lucrezia Mancini, che ha sbaragliato le avversarie in scioltezza, distaccando la seconda di oltre 5 secondi all’arrivo. Da registrare anche l’ottima prestazione di Allegra Dumitrescu che nella categoria R14 ha fatto registrare il quinto tempo. Nella finale dei 100 metri stile libero, categoria R14 femmine, che ha visto ammesse ben 4 ragazze su 8 posti disponibili, ottimo secondo posto per Noemi Suadoni, atleta duttile e versatile della società spoletina, e terzo posto per l’altra punta di diamante della società Francesca Figoli; da registrare anche gli ottimi tempi di Elisa Stoppini, al sesto posto, e di Gemma Cipriani ottava. Nella finale maschile, categoria R14, lo Spoleto Nuoto è stata la società mattatrice con Tommaso Mancini, giunto al primo posto, e Lorenzo Natalini salito sul gradino più basso del podio. Nella categoria ragazzi Luca Spoladori al quarto posto, mentre Gianfilippo Cimarelli si è piazzato settimo mentre nella categoria Assoluti Tommaso Carta ha chiuso la propria gara con il quinto tempo.

Ma oltre alle finali, che hanno visto in gara solo chi ha partecipato alle gare sulla lunghezza dei 100 metri, durante le qualificazioni altre atlete ed atleti dello Spoleto Nuoto si sono fatti valere e si sono contraddistinti per le ottime prestazioni raggiunte. Nel settore femminile Emma Milanesi, all’ottavo posto, categoria R14, nella gara dei 200 metri stile libero vinta da Noemi Suadoni e di Rachele Costanzo, decima nella gara dei 100 metri farfalla categoria assoluti. In campo maschile Lorenzo Chierici, piazzatosi al sesto posto nella specialità rana categoria Ragazzi, e Tommaso Bazzucchi, giunto al decimo posto nella categoria R14. Nella gara dei 100 metri dorso, categoria R14, ottimo sesto posto per Michele Campana. Nella gara dei 200 metri stile libero, categoria assoluti, da menzionare il settimo tempo per Nicola Cesaretti e il decimo tempo per Elisa Di Cesare.

Soddisfatto coach Santarelli per quanto di buono fatto dagli atleti che hanno partecipato a molte finali, vincendole in molti casi, segno evidente del buon lavoro che il suo team sta svolgendo, specialmente sui giovani ragazzi che stanno crescendo a “vista d’occhio”, mettendoli a confronto non solo in manifestazioni a carattere regionale ma anche con atleti e realtà che provengono da fuori regione. Soddisfazione anche per il presidente Antonio Spoladori, che ha incitato e spronato ancora di più i propri atleti a dare il massimo in ogni competizione per onorare il nome dello Spoleto Nuoto. 

Articoli correlati