23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaConsiglio comunale aperto su centro storico, Malaridotto: “Basta polemiche sterili”

Consiglio comunale aperto su centro storico, Malaridotto: “Basta polemiche sterili”

Il segretario della Lega di Foligno risponde alle accuse dell'esponente del Partito democratico, Rita Barbetti, che lamentava il mancato invito delle associazioni giovanili al dibattito del prossimo 27 febbraio

Pubblicato il 25 Febbraio 2025 14:28 - Modificato il 25 Febbraio 2025 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“Purtroppo non ci sorprende più la polemica a prescindere della consigliera del Pd, Rita Barbetti. Le modalità di convocazione e gli inviti per il consiglio comunale aperto con all’ordine del giorno ‘Rivitalizzazione del centro cittadino’ sono state decise all’unanimità in sede di ufficio di presidenza, al quale era presente anche la consigliera Maria Frigieri in qualità di vicepresidente del consiglio per l’opposizione”. Così il segretario Lega Foligno e vicepresidente del consiglio comunale Mauro Malaridotto.

“In un clima cordiale e di collaborazione, in quella sede è stato deciso di invitare rappresentanti di cittadini, associazioni di categoria, enti e forze dell’ordine in base alle disposizioni del regolamento comunale – prosegue -. Purtroppo, non è stato possibile invitare i giovani (ma io aggiungerei anche gli anziani) in quanto il regolamento comunale non lo consente. Siamo per il dibattito democratico e per le opportunità che scaturiscono dal confronto costruttivo tra le parti sociali e le istituzioni, ma rispediamo al mittente le accuse mosse dall’esponente del Pd del tutto pretestuose e fuori luogo visto il clima di grande apertura e collaborazione riscontrato in ufficio di presidenza. Trovare ogni volta il pretesto per creare sterile polemica – prosegue Malaridotto – lo troviamo oltre che poco intelligente anche dannoso per la costruzione di un clima di pace e cordialità tra le varie parti sociali e politiche. Speriamo che questo consiglio aperto, voluto fortemente da questa maggioranza (ricordiamo infatti che negli anni di governo del centrosinistra, mai si erano organizzati consigli aperti…lì forse non era importante ascoltare i cittadini) che ha sempre posto al centro della propria attività politica il confronto e l’attenzione costante a tutte le esigenze della collettività, sia l’occasione per un vero confronto e non una semplice platea dove venire a fare anti politica urlando al complotto e alla crisi irreversibile della città.

Foligno è viva, in salute e gode di una reputazione regionale eccellente – conclude Malaridotto -. Ci siederemo al tavolo e ancora una volta ascolteremo le proposte delle associazioni di categoria per implementare ancor di più la sinergia tra la politica e i cittadini e le imprese”. Così dunque il segretario della Lega risponde all’esponte dem. Negli scorsi giorni, infatti, Rita Barbetti aveva puntato il dito contro la mancata convocazione al prossimo consiglio comunale aperto delle associazioni giovanili. L’appuntamento per discutere di centro storico e della sua rivitalizzazione è per giovedì 27 febbraio alle 15.

Articoli correlati