24.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeAttualitàUn'escursione da Foligno al "piccolo canyon" italiano

Un’escursione da Foligno al “piccolo canyon” italiano

Pubblicato il 26 Giugno 2015 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Secondo il meteorologo Fabio Pauselli, qualche precipitazione potrebbe anticipare il weekend con il termometro però sempre tra i 35 e i 38 gradi. Poi una lenta e progressiva diminuzione tendente alle medie del periodo che potrebbe durare fino ai primi di settembre

VusCom, Sabatini confermata presidente. Nel cda entra Filippo Gentili

Tra conferme e nuove nomine è stato ridisegnato il...

Foligno baricentro del turismo umbro, ma c’è ancora da lavorare

I prezzi abbordabili e la posizione strategica premiano la città, così come gli eventi sportivi e i concorsi in caserma. Berrichillo: “Pernottamenti prolungati, ma nessun incremento notevole”; lento miglioramento per Baldassarri che boccia l’aumento della Tari

Il filo rosso tra l’Umbria e le Marche. L’Uisp “Orme – camminare liberi” di Foligno, il 28 giugno accompagnerà tutti gli appassionati della natura alle “Lame Rosse”, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un piccolo e spettacolare “canyon” tutto italiano, nei pressi del lago di Fiastra, da ammirare attraverso l’escursione guidata condotta dall’esperta Clelia Nocchi e dal professor Giuseppe Della Vedova. La partenza è alle 8 dal parcheggio dell’Holiday Inn di Foligno e si concluderà con il pranzo al sacco sulle rive del lago alle 13. L’escursione permetterà di ammirare come l’erosione del vento abbia creato un paesaggio unico, rosso come le montagne del Colorado, modellando la montagna, da visitare “senza particolari difficoltà”, come sottolineano gli organizzatori. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 339-8310391 oppure 380-5240327, consultare il sito www.camminareliberi.net o la pagina Facebook “Folignocammina”.

 

Articoli correlati