36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, smottamento costringe a chiudere una strada

Foligno, smottamento costringe a chiudere una strada

La viabilità che conduce in località Casa Pacico è stata interrotta: per i residenti previsti possibili alloggi alternativi, nel frattempo il transito sarà solo pedonale

Pubblicato il 30 Marzo 2025 14:21 - Modificato il 31 Marzo 2025 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

“Questa notte, a causa delle frequenti piogge, la strada che conduce alla località Casa Pacico (nella zona di Pontecentesimo, ndr) a 800 metri dall’abitato, è stata interessata da un dissesto idrogeologico che ha portato ad una spaccatura della sede stradale”. Lo rende noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, che, con un’ordinanza ha disposto “la chiusura della strada e dato mandato alla dirigente dei servizi sociali di predisporre eventuali alloggi alternativi (per i residenti di quella località, ndr). I vigili urbani sono prontamente intervenuti a presidiare la zona. I tecnici dell’area lavori pubblici hanno eseguito la chiusura per consentire il transito pedonale, regolamentato, dei residenti. È stato già dato incarico ad un geologo di tenere sotto controllo lo smottamento, attraverso controllo semaforico collegato a sensori di movimento della frana. La strada sarà riaperta, a breve, con una sistemazione provvisoria del fondo, nel frattempo si sta valutando una viabilità alternativa”.

Articoli correlati