24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaA Foligno un incontro in vista del referendum dell'8 e 9 giugno...

A Foligno un incontro in vista del referendum dell’8 e 9 giugno prossimi

Domenica 6 aprile al Circolo Arci Subasio un momento formativo sul tema dei quesiti referendari. “L’obiettivo – spiegano i promotori del comitato per i Referendum 2025 – è quello di moltiplicare la partecipazione, informare per far conoscere e rendere il voto uno strumento concreto per cambiare davvero il Paese"

Pubblicato il 5 Aprile 2025 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si è tenuto lunedì 31 marzo il primo incontro del Comitato costituito a Foligno per la promozione dei cinque Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza in programma l’8 e 9 giugno. L’iniziativa è promossa da una rete di associazioni, forze politiche e organizzazioni, tra cui la Camera del Lavoro di Foligno, che, come spiegano gli stessi promotori, “condividono l’urgenza di un cambiamento reale, concreto e immediato”. Il comitato nasce per far conoscere e sostenere i cinque quesiti referendari che puntano a restituire dignità al lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro, tutele alla precarietà, maggiore equità nei licenziamenti e un accesso più giusto alla cittadinanza italiana per chi vive e contribuisce da anni alla vita del nostro Paese. Se approvati, i cinque quesiti, produrranno effetti immediati nella vita di milioni di persone. Nei prossimi mesi il comitato sarà presente capillarmente nel territorio cittadino per promuovere incontri e momenti di confronto pubblico.

Il prossimo appuntamento si terrà domenica 6 aprile al Circolo Arci Subasio di Foligno dove, a partire dalle 10, verrà promosso un momento formativo sul tema dei quesiti referendari. “L’obiettivo – spiegano ancora i promotori del comitato per i Referendum 2025 – è quello di moltiplicare la partecipazione, informare per far conoscere e rendere il voto uno strumento concreto per cambiare davvero il Paese. Il comitato è aperto all’adesione di tutte le cittadine e i cittadini, realtà associative e forze democratiche. L’invito è rivolto a tutti perché il voto è importante per il futuro. Di fronte a una politica troppo spesso considerata lontana dai temi della giustizia sociale, i quesiti referendari offrono ai cittadini e alle cittadine l’opportunità di agire direttamente con la loro voce. Servono a costruire un modello di società più giusto e inclusivo, dove a più forti diritti sociali corrispondano più ampi diritti civili”.

Articoli correlati