24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàLavori alla rete infrastrutturale e alle pavimentazioni nel centro storico di Spello

Lavori alla rete infrastrutturale e alle pavimentazioni nel centro storico di Spello

Proseguono gli interventi previsti dal Pir, che sta interessando vie, vicoli e piazze della Splendidissima Colonia Julia. Pianificate nuove attività grazie ad un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione

Pubblicato il 19 Aprile 2025 16:45 - Modificato il 20 Aprile 2025 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”


Vanno avanti i lavori previsti a Spello dal quarto stralcio del Pir Centro Storico, il programma di riqualificazione che sta interessando vie, vicoli e piazze della Splendidissima Colonia Julia. Nel quadro delle attività in corso, si stanno svolgendo lavori sulla rete infrastrutturale in via Porta Chiusa II e interventi di pavimentazione in via Porta Chiusa I, via Buon Gesù e via Sambucaro. Grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione, sono stati pianificati nuovi interventi in diverse aree della città che riguarderanno, appunto, il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione pubblica. Gli interventi sono finalizzati a migliorare la sicurezza, la funzionalità e il decoro urbano, tenendo conto del patrimonio storico e architettonico della città. Le opere si inseriscono all’interno di un più ampio piano di valorizzazione e manutenzione del patrimonio viario e infrastrutturale comunale, volto – nelle intenzioni degli amministratori, a rendere il centro storico sempre più accogliente e vivibile per cittadini e visitatori.

Articoli correlati