23.3 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaPremio FulgineaMente, prorogata la scadenza del concorso dedicato agli scrittori umbri

Premio FulgineaMente, prorogata la scadenza del concorso dedicato agli scrittori umbri

Il termine ultimo per presentare la propria candidatura per la nona edizione è fissata al 10 maggio prossimo. Tre le sezioni previste tra narrativa, poesia e libri per l’infanzia per opere pubblicate nel 2024 e nel 2025

Pubblicato il 21 Aprile 2025 11:18 - Modificato il 22 Aprile 2025 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

Festa della Pecora, al via l’ottava edizione

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto, a Sant’Eraclio, quattro serate all’insegna della musica e del buon cibo firmate dall’associazione “Le tre cannelle”. Nei giorni della manifestazione previste modifiche alla viabilità nella frazione folignate


Prorogata al 10 maggio prossimo la scadenza del bando della nona edizione del oremio letterario FulgineaMente, dedicato agli scrittori umbri. Il premio è riservato alle opere stampate nell’anno 2024 e nel 2025 (fino alla data di scadenza del bando) da scrittori e scrittrici, da poeti e poetesse nati in Umbria o residenti nel Cuore verde d’Italia anche se nati altrove. Le sezioni in concorso quest’anno sono tre: narrativa, poesia e narrativa per l’infanzia. Ai vincitori di ciascuna delle tre sezioni sarà assegnato un premio di 500 euro Premi in natura, invece, ai finalisti e ad eventuali menzionati. Come sempre, durante l’estate i libri in concorso potranno essere presentati e promossi nell’ambito di eventi che verranno organizzati in suggestivi luoghi dell’Umbria. Appuntamenti, questi, che rappresentano interessanti occasioni di incontro tra concorrenti, giurati e lettori. Il bando è scaricabile dal sito dell’associazione FulgineaMente (www.fulgineamente.it). Per ricevere informazioni, invece, è possibile inviare una mail all’indirizzo premiofulgineamente@gmail.com.

Articoli correlati