24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaA Bevagna si parla di diritti umani per la Settimana della cultura...

A Bevagna si parla di diritti umani per la Settimana della cultura della pace

Due gli appuntamenti in programma nel centro polivalente di Cantalupo firmati dall’associazione “Omnes..oltre i confini”: mercoledì l’incontro con la candidata al Nobel nel 2014, Frozan Nawabi, e con i giornalisti Antonio Zollo e Franco Fracassi

Pubblicato il 26 Aprile 2025 11:33 - Modificato il 27 Aprile 2025 20:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”


Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con la Settimana della cultura della pace. Un evento che sarà celebrato anche a Bevagna, grazie alla sinergia tra diverse associazioni del territorio. Patrocinato dal Comune, infatti, il ricco cartellone di eventi messo a punto per questo 2025 vede in prima fila la ProLoco di Cantalupo e Castelbuono, l’Anpi sezione di Bevagna, l’Ape centro solidarietà, il Centro sociale di Capro, Gb Bevagna e “Omnes…oltre i confini” Odv.

Associazione, quest’ultima, che ha contribuito con l’organizzazione di due serate che proiettano lo sguardo verso ciò che accade nel mondo portando la voce di esperti di geopolitica e diritti umani. Si parte mercoledì 30 aprile, alle 21, al Centro polivalente di Cantalupo, per “Il Diritto di vivere in Pace”, evento che vedrà intervenire l’ex direttrice dei Diritti umani e degli affari internazionali delle donne del ministero degli Affari Esteri di Kabul – Afghanistan, candidata al premio Nobel per la Pace nel 2014 per il suo impegno a favore dei diritti umani, Frozan Nawabi.

Venerdì 2 maggio, alle 21, invece, sempre al Centro polivalente di Cantalupo, l’appuntamento con l’attualità si rinnoverà attraverso l’incontro di approfondimento, curato in collaborazione con la sezione Anpi di Bevagna, “L’Europa verso la guerra: il ruolo della comunicazione”, al quale interverranno il giornalista de l’Unità Antonio Zollo e il giornalista esperto di geopolitica e comunicazione Franco Fracassi.

Articoli correlati