18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàFoligno, domenica la premiazione del concorso di poesia “Ho ricevuto un dono”

Foligno, domenica la premiazione del concorso di poesia “Ho ricevuto un dono”

La ventisettesima edizione del premio “Città di Foligno” organizzato da Aido e Avis vedrà la presenza di Valeria Favorito, che in passato ricevette il midollo del compianto conduttore Fabrizio Frizzi

Pubblicato il 26 Aprile 2025 10:52 - Modificato il 27 Aprile 2025 20:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

“Ho ricevuto un dono”. Con questo titolo a settembre si è aperta la ventisettesima edizione del concorso nazionale di poesia prempio “Città di Foligno”, che questa domenica, 27 aprile, vedrà svolgersi nella Sala Rossa di Palazzo Trinci la manifestazione di chiusura con la premiazione dei poeti vincitori.

Sono stati circa 300 i partecipanti da tutta Italia che hanno aderito al concorso. Molte le scuole che hanno accolto la proposta. Ad aderire sono state anche persone di tutta la Penisola, dalla Sicilia al Veneto, dalla Puglia alla Lombardia. Tra gli ospiti sarà presente anche Valeria Favorito, donna che si è trovata a combattere varie battaglie per la propria salute nel corso della vita: due leucemie, vinte proprio grazie al “dono” ricevuto da dei benefattori, come, tra gli altri, Fabrizio Frizzi, che in occasione della prima malattia di Valeria le ha donato il proprio midollo osseo, permettendole così di sconfiggerla.

Domenica a chiudersi sarà dunque il percorso promosso da Aido Foligno (Associazione italiana donazione organi e tessuti e cellule) e Avis, patrocinato dal Comune e che otto mesi fa ha avuto il via con l’annuncio e la divulgazione del tema di questa edizione del concorso, che, per l’appunto ha assunto il titolo “Ho ricevuto un dono”. Il concorso di poesia è nato nel 1995 dal pensiero del suo ideatore, Oliviero Martelli, allora presidente dell’Aido, per promuovere a Foligno la cultura della donazione, nello specifico di sangue e organi. “Con ‘Ho ricevuto un dono’ – si legge nel manifesto reso pubblico dagli organizzatori – vogliamo far riflettere anche sul tema della giustizia e del ‘per-dono’, anche questo un dono, in opposizione a occhio per occhio, per la costruzione di un mondo migliore per tutti”.

Ad essere premiati saranno i vincitori delle quattro categorie previste: quella dei bambini, dedicata ai partecipanti provenienti dalle scuole elementari, quella dei ragazzi, per le scuole medie, dei giovani, per i frequentanti le scuole superiori, e infine, degli adulti. Questi verranno scelti da una giuria presieduta dall’assessore alle politiche sociali del Comune di Foligno, Lorenzo Schiarea, e per ogni sezione riceveranno un primo e un secondo premio, rispettivamente di 250 e 150 euro (che saranno devoluti in beneficienza in caso di assenza alla premiazione del vincitore, ndr). Previsti anche altri premi da parte del comitato organizzativo: la targa Arcangeli, in onore del fondatore dell’Aido Umbria, don Pietro Arcangeli, che spetterà all’autore di una poesia particolarmente significativa e il premio Oliviero Martelli, di 500 euro, che sarà consegnato all’istituto partecipante con il maggior numero di concorrenti in memoria dell’ideatore del concorso e sarà offerto dalla stessa famiglia Martelli.

Articoli correlati