19.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 28, 2025
HomeCronacaFoligno, in tanti allo stand della polizia per la Giornata dei bambini...

Foligno, in tanti allo stand della polizia per la Giornata dei bambini scomparsi

Bilancio positivo per l’iniziativa organizzata dalla Questura di Perugia in largo Carducci per sensibilizzare la comunità sul fenomeno e promuovere la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nei casi di sparizione di minori

Pubblicato il 25 Maggio 2025 15:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Livorno a Perugia, fine settimana di soddisfazioni per gli Esordienti dello Spoleto Nuoto

Al trentaduesimo Meeting Città di Empoli molto bene Giorgia Suadoni, Flavia Zinni e Mattia Belli. Nelle finali regionali è arrivato un quinto posto assoluto

Palestra di viale Marconi, cantiere ancora fermo: due strade per sbloccarlo

Lavori in stand-by da circa un anno, con il contenzioso tra Comune e ditta appaltatrice ancora in corso. La vicenda è finita all'interno dell'ultimo consiglio comunale

Cittadinanza onoraria a Gambacurta: il consiglio comunale compatto dice sì

La mozione presentata dal sindaco Zuccarini è passata all’unanimità nella seduta di martedì 27 maggio. Il ricordo dell’assessore Barili: “Persona di grande lealtà e semplicità, impegnata nel sociale”


Angela Celentano, scomparsa a 3 anni il 10 agosto 1996 durante una gita sul monte Faito. Denise Pipitone, poco meno di 4 anni, sparita nel nulla il primo settembre del 2004 a Mazara del Vallo. E poi la piccola Kata, la bambina peruviana di 5 anni che viveva nell’ex hotel Astor di Firenze insieme alla famiglia, di cui si sono perse le tracce il 10 giugno del 2023. Tre bambine con tre diverse storie, ma un unico comune denominatore: di loro non si sa più nulla. Sono scomparse e mai più ritrovate. I loro nomi risuonano ancora nella mente e ciclicamente rimbalzano nelle cronache. Ferite aperte che non si sono mai rimarginate. E come loro sono tantissimi i bambini che spariscono quotidianamente. In Italia dal primo gennaio scorso se ne contano già 4.589. Ecco perché è bene che l’attenzione dell’opinione pubblica resti sempre alta di fronte ad un fenomeno tragico come quello dei minori scomparsi, ai quali è stata dedicata anche una giornata internazionale il 25 maggio. Un giornata celebrata anche in Umbria con una doppia iniziativa organizzata dalla polizia di Stato di Perugia all’aeroporto “San Francesco di Assisi” e a Foligno.

L’iniziativa della polizia per la Giornata internazionale del bambini scomparsi

E proprio nella città della Quintana, nella mattinata di domenica 25 maggio, sono state numerose le persone che hanno fatto tappa allo stand allestito in largo Carducci, lì dove gli agenti del locale commissariato si sono messi a disposizione della comunità, distribuendo materiale informativo e fornendo tutte le indicazioni necessarie affinché la collaborazione tra le forze di polizia e i cittadini sia il più fattiva possibile quando si registrano casi di minori scomparsi. Grande interesse, dunque, quello manifestato da folignati e turisti che, approfittando della bella giornata per fare una passeggiata in centro, si sono fermati a parlare con il personale specializzato della polizia di Stato. Un bilancio positivo, quello tracciato dagli operatori in campo, che hanno avuto modo di incontrare anche tanti bambini insieme ai loro genitori. L’iniziativa, dunque, ha avuto un buon seguito, riuscendo con tutta probabilità a centrare l’obiettivo che il Dipartimento della pubblica sicurezza – Direzione centrale anticrimine, insieme all’International centre for missing & exploit children (Icmec), si erano dati: quello, cioè, sensibilizzare la comunità, di accendere l’attenzione nei confronti degli altri, soprattutto quando per “altri” si fa riferimento a bambini e bambine indifesi che, dunque, vanno protetti. 

Articoli correlati