30.8 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàTutela ambientale, Spoleto si conferma città verde

Tutela ambientale, Spoleto si conferma città verde

Pubblicato il 8 Luglio 2015 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Anche quest’anno Spoleto è Comune virtuoso e sostenibile. A dirlo è il certificato Emas (Eco-management and audit scheme) grazie al quale la cittadina umbra è stata confermata come realtà efficiente sotto il profilo del rispetto e della tutela ambientale, grazie anche alla certificazione ambientale ISO 14001. Un riconoscimento prestigioso “a conferma della bontà di un percorso che il Comune di Spoleto ha avviato negli ultimi anni e che continuiamo a portare avanti con convinzione – dichiara il sindaco Fabrizio Cardarelli – verso uno sviluppo sempre più sostenibile che ormai fa stabilmente parte della nostra programmazione”. Un riconoscimento importante, che vede in tutta Italia 230 comuni interessati, tra cui solo cinque in Umbria. Ad essere premiata è si la città, ma soprattutto enti e organizzazioni pubbliche e private, impegnate a valutare e migliorare la propria efficienza ambientale contribuendo al bene comune. Emas è infatti un sistema principalmente destinato al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e alla comunicazione esterna delle stesse, fornendo al contempo alle organizzazione e ai cittadini uno strumento attraverso il quale avere informazioni sulle condizioni ambientali delle varie realtà misurate in base ai parametri indicati dall’Unione Europea.

Articoli correlati