33.3 C
Foligno
lunedì, Luglio 21, 2025
HomeAttualitàFoligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Foligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Appuntamento lunedì 2 giugno davanti al palazzo comunale per la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti e l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. A seguire gli interventi del presidente del consiglio comunale e del sindaco

Pubblicato il 1 Giugno 2025 17:15 - Modificato il 2 Giugno 2025 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cannara, si avvicina per comprare l’insalata e gli strappa la catenina dal collo

A finire nei guai una 39enne, denunciata dai carabinieri per furto con strappo. Dopo aver raggiunto con una scusa l’anziana vittima di è impossessata della collana ed è fuggita a bordo di un’auto guidata da un complice

Giano, in 18 mesi 119 multe elevate e 205 punti tolti agli automobilisti indisciplinati

Quasi 400 i veicoli fermati e 350 le persone identificate dagli agenti della polizia locale agli ordini del comandante De Lillo. Tra le violazioni più frequenti la guisa senza cinture di sicurezza e la circolazione senza la revisione o con la documentazione scaduta

Da “Classica d’Estate” all’omaggio a Gaber: doppio evento per gli Amici della musica

Giovedì 24 luglio nella corte di palazzo Trinci la prima assoluta di “Bizzarrie d’Estate”, il concerto-dono della Fondazione Carifol alla città. Domenica 27 luglio, invece, il tributo all’indimenticato cantautore a Villa Fabri di Trevi


Settantanove anni di Repubblica italiana. Tanti ne sono, infatti, passati da quel 2 giugno del 1946 in cui si tenne il referendum istituzionale che portò il popolo italiano alle urne per decidere che forma di Stato dare al nostro Paese. Tra la monarchia e la repubblica, gli italiani scelsero quest’ultima con un 54,3% di preferenze. E proprio in occasione del 79esimo anniversario da quella data storica, anche Foligno si ritroverà in piazza per celebrare la festa della Repubblica. L’appuntamento, dunque, è per lunedì 2 giugno alle 10.30 proprio in piazza della Repubblica. All’ombra del torrino di palazzo comunale si terrà, infatti, la consueta cerimonia che prevede la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti, alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e dei carabinieri in grande uniforme speciale. Ad accompagnare l’evento anche l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. Poi, alle 10.45, spazio agli interventi istituzionali: in scaletta quelli del presidente del consiglio comunale, Giuseppe Galligari, e del sindaco, Stefano Zuccarini. La cerimonia si concluderà con l’esecuzione dell’inno nazionale.

Articoli correlati