13 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàFoligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Foligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Appuntamento lunedì 2 giugno davanti al palazzo comunale per la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti e l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. A seguire gli interventi del presidente del consiglio comunale e del sindaco

Pubblicato il 1 Giugno 2025 17:15 - Modificato il 2 Giugno 2025 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità


Settantanove anni di Repubblica italiana. Tanti ne sono, infatti, passati da quel 2 giugno del 1946 in cui si tenne il referendum istituzionale che portò il popolo italiano alle urne per decidere che forma di Stato dare al nostro Paese. Tra la monarchia e la repubblica, gli italiani scelsero quest’ultima con un 54,3% di preferenze. E proprio in occasione del 79esimo anniversario da quella data storica, anche Foligno si ritroverà in piazza per celebrare la festa della Repubblica. L’appuntamento, dunque, è per lunedì 2 giugno alle 10.30 proprio in piazza della Repubblica. All’ombra del torrino di palazzo comunale si terrà, infatti, la consueta cerimonia che prevede la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti, alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e dei carabinieri in grande uniforme speciale. Ad accompagnare l’evento anche l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. Poi, alle 10.45, spazio agli interventi istituzionali: in scaletta quelli del presidente del consiglio comunale, Giuseppe Galligari, e del sindaco, Stefano Zuccarini. La cerimonia si concluderà con l’esecuzione dell’inno nazionale.

Articoli correlati