19.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Foligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Appuntamento lunedì 2 giugno davanti al palazzo comunale per la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti e l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. A seguire gli interventi del presidente del consiglio comunale e del sindaco

Pubblicato il 1 Giugno 2025 17:15 - Modificato il 2 Giugno 2025 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto


Settantanove anni di Repubblica italiana. Tanti ne sono, infatti, passati da quel 2 giugno del 1946 in cui si tenne il referendum istituzionale che portò il popolo italiano alle urne per decidere che forma di Stato dare al nostro Paese. Tra la monarchia e la repubblica, gli italiani scelsero quest’ultima con un 54,3% di preferenze. E proprio in occasione del 79esimo anniversario da quella data storica, anche Foligno si ritroverà in piazza per celebrare la festa della Repubblica. L’appuntamento, dunque, è per lunedì 2 giugno alle 10.30 proprio in piazza della Repubblica. All’ombra del torrino di palazzo comunale si terrà, infatti, la consueta cerimonia che prevede la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti, alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e dei carabinieri in grande uniforme speciale. Ad accompagnare l’evento anche l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. Poi, alle 10.45, spazio agli interventi istituzionali: in scaletta quelli del presidente del consiglio comunale, Giuseppe Galligari, e del sindaco, Stefano Zuccarini. La cerimonia si concluderà con l’esecuzione dell’inno nazionale.

Articoli correlati