17.5 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaVia del Pignalone, i cittadini chiedono più sicurezza: “Auto troppo veloci”

Via del Pignalone, i cittadini chiedono più sicurezza: “Auto troppo veloci”

Nonostante il dosso e il limite dei 30 chilometri orari, le macchine percorrono la strada di Borroni a velocità sostenuta, incuranti della presenza di abitazioni e della scuola dell’infanzia

Pubblicato il 5 Giugno 2025 18:14 - Modificato il 7 Giugno 2025 11:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”


“Prima o poi scappa la tragedia”. È il pensiero di chi, quotidianamente, frequenta via del Pignalone, nella frazione folignate di Borroni. Una strada stretta, a doppio senso di circolazione, che le auto percorrono a velocità sostenuta. Ed è proprio questo il timore più grande di chi abita nella zona ma anche di chi la frequenta abitualmente: il rischio, cioè, che qualche automobilista un po’ più spericolato, abituato a premere un po’ troppo il piede sull’acceleratore mentre la percorre, possa investire qualche pedone. Sia perché quella è una strada in cui insistono tante abitazioni, ma anche e sopratutto perché passa davanti alla scuola dell’infanzia: sono diverse, dunque, le persone che la percorrono a piedi soprattutto in determinate fasce orarie della giornata. C’è la paura, infatti, che qualche bambino possa ritrovarsi, senza rendersene conto, in mezzo alla carreggiata o che possa capitare qualcosa ai genitori con i loro figli o ai nonni con i loro nipoti durante l’orario di entrata o di uscita dalla scuola. Una paura testimoniata da chi ha visto passare auto ad una velocità che andava ben oltre il limite imposto e che porta ora questi stessi cittadini a chiedere che il Comune intervenga. “Nonostante sia presente un dosso e ci sia il limite dei 30 chilometri orari – spiega uno di loro – le macchine passano veloci”. A favorire l’alta velocità, come sottolineato dalla stessa persona, sarebbe il fatto che il dosso non ha un’altezza tale da disincentivare comportamenti di questo tipo. “Anzi – dichiara -, probabilmente si divertono pure a passare ad alta velocità per testare le sospensioni dell’auto. Quello che chiediamo – conclude quindi il cittadino – è che si prendano dei provvedimenti: o sostituendo il dosso presente con uno più alto o mettendo più dossi lungo la via”. 

Articoli correlati