20.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàNidi comunali, a Foligno accolti 167 bambini: 89 i nuovi ingressi 

Nidi comunali, a Foligno accolti 167 bambini: 89 i nuovi ingressi 

Centonovantadue le domande presentate per le cinque strutture comunali in vista dell’anno educativo che partirà a settembre. Lista d’attesa per 103 famiglie

Pubblicato il 14 Giugno 2025 12:25 - Modificato il 15 Giugno 2025 11:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiammetta Rossi medaglia d’oro al Gran Premio di tiro a volo in Kazakistan

A Shymkent l'atleta folignate ha ripetuto la prestazione di Kuwait City, conquistando il primo gradino del podio dopo una finale in cui è riuscita a staccare di nove punti la seconda classificata Eleonora Ibragimova e di ben 15 la terza Aizhan Dosgambetova

Nascondevano in casa più di un chilo di cocaina e crack: in manette due 20enni

A far scattare i controlli dei carabinieri i movimenti sospetti di uno dei due giovani, fermato in centro a Foligno. Beccato con cinque involucri di droga, i militari hanno esteso la perquisizione anche nell’abitazione, dove hanno trovato il complice

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo


Pubblicate le graduatorie di accesso ai nidi comunali. Il Comune di Foligno ha recentemente reso nota la lista dei piccoli alunni che potranno accedere ai nidi comunali per l’anno educativo 2025/2026. Complessivamente saranno accolti 167 bambini nei cinque asili comunali: “Le Colline” a Vescia, “Le Nuvole” e “Millecolori” in viale Marconi, “Prato Smeraldo” in via Ugolino di Gilberto e “Raggio di Sole” in via Colle di Scandolaro a Sant’Eraclio.

Delle 192 istanze presentate quest’anno per i nuovi ingressi, 89 sono state accettate, mentre i bambini inseriti nelle liste d’attesa risultano essere 103. Nel conto complessivo dei bimbi che entreranno nei nidi comunali vanno infatti aggiunti 78 piccoli alunni già iscritti lo scorso anno, con la conferma della loro presenza. Quindi in totale risultano 89 nuovi ingressi con 78 conferme per un numero complessivo di 167 bimbi.

Le graduatorie dei nuovi accolti sono divise per tre fasce d’età: piccoli, medi e grandi. Nella prima fascia, quella dei piccoli, che comprende i bambini da 3 mesi a 1 anno nati a partire dal primo settembre 2024, sono stati accolti 30 piccoli alunni, mentre 40 risultano in lista d’attesa. Tra i medi, fascia d’età che comprende i bambini da 1 e 2 anni nati tra il primo settembre 2023 e il 31 agosto 2024, sono stati accolti 46 piccoli, mentre i restanti 43 richiedenti sono stati messi in lista d’attesa. Infine, nella categoria dei grandi, che comprende i bambini tra 2 e 3 anni nati tra il primo gennaio e il 31 agosto 2023, rientrano tra gli accolti 13 piccoli, mentre 19 risultano in lista d’attesa.

Articoli correlati