18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune chiama i giovani al tavolo della "movida"

Foligno, il Comune chiama i giovani al tavolo della “movida”

Pubblicato il 13 Luglio 2015 14:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Quattro giovani della città per partecipare al “Tavolo di negoziazione per la movida”. È quanto stabilito dall’amministrazione comunale folignate, che ha pubblicato un avviso rivolto appunto a tutti quei giovani interessati a collabore, in modo volontario e gratuito, insieme ai rappresentanti di esercenti e residenti, per trovare soluzioni condivise alle problematiche legate alla “mala movida”. L’obiettivo è quello di arrivare alla stipula di un “Patto di convivenza urbana”. L’amministrazione, quindi, invita i giovani fra i 18 e i 35 anni, residenti nel comune di Foligno e frequentatori della cosiddetta movida folignate, ad inviare la propria candidatura – se interessati – esclusivamente a mezzo posta elettronica, entro il prossimo 23 luglio, all’indirizzo email fabiola.gentili@comune.foligno.pg.it. L’avviso in questione, pertanto resterà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Foligno fino al prossimo 23 luglio. Fra le richieste pervenute, verranno quindi  scelti quattro rappresentanti mediante estrazione a sorte che avverrà il 24 luglio alle 10 nell’ufficio della segreteria del sindaco Nando Mismetti, garantendo comunque, laddove vi siano domande in numero sufficiente, la parità fra i generi. Inoltre, nel caso in cui le richieste dovessero essere superiori a 10, si procederà ogni 6 mesi alla rotazione di chi avrà fatto domanda.

Articoli correlati