34.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeAttualitàIl Contrastanga ha scelto: per la Rivincita ci sarà Paolo Palmieri

Il Contrastanga ha scelto: per la Rivincita ci sarà Paolo Palmieri

Dopo aver salutato Daniele Scarponi, il rione di via Piermarini dà il benvenuto al nuovo Furente. Ventinove anni di Terni, ha esordito alla Quintana di Foligno nel settembre 2023 come portacolori del Cassero

Pubblicato il 28 Giugno 2025 17:57 - Modificato il 29 Giugno 2025 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro


A distanza di quattro giorni dall’addio a Daniele Scarponi, il Contrastanga ha ufficializzato il nome del nuovo Furente. Si tratta del 29enne ternano Paolo Palmieri, che il pubblico del Campo de li Giochi aveva già avuto modo di vedere all’opera nella Giostra della Rivincita del settembre 2023. Quando, cioè, aveva fatto il suo esordio alla Quintana difendendo i colori del Cassero, portando sulle spalle l’onere e l’onore di sostituire lo squalificato Luca Innocenzi.

Un debutto che non era stato dei migliori per l’allora Pertinace, uscito dai giochi già alla prima tornata. Seppur con tutti e tre gli anelli in lancia, Palmieri era stato beffato dal tempo: l’eliminazione da parte della giuria, infatti, era arrivata perché il cavaliere aveva superato il tempo massimo concesso prima del via, ossia i 120 secondi previsti dal regolamento, partendo dopo 2 minuti, nove secondi e ventuno centesimi.

Un errore a cui ha poi rimediato quando, un anno dopo, si è ritrovato sull’otto di gara di via Nazario Sauro per la prova finale del Master cavalieri. In quell’occasione, infatti, Paolo Palmieri non solo ha concluso le due tornate previste centrando tutti gli anelli, ma anche assicurandosi il tempo migliore rispetto agli altri cavalieri in pista.

Ora, dunque, il ritorno all’impianto di via Nazario Sauro da portacolori del Contrastanga, per il quale – al momento – correrà solo la Rivincita. O almeno questo è quanto si evince dalla notizia diramata dal rione guidato dal priore Carlo Mattioli. Nato a Stroncone e residente a Terni – si legge nella nota pubblicata sui social dal rione di via Piermarini – Paolo sin da giovane ha mostrato una grande passione per i cavalli e le Giostre di antico regime. Il consiglio ed il rione tutto – dichiarano in chiusura dal Contrastanga -, dando il ben venuto a Paolo, gli augurano buon lavoro.

Conclusa la ricerca del cavaliere da parte del Contrastanga, resta ora da capire se l’assetto degli altri nove rioni per la Giostra settembrina rimarrà uguale a quello visto lo scorso mese di giugno o se ci saranno altri cambi di sella. 

Articoli correlati