Doppio appuntamento estivo per gli Amici della musica di Foligno. In cartellone due concerti en plein air, il primo giovedì 24 che porterà, alle 21, nella suggestiva corte di palazzo Trinci le note di “Classica d’Estate”, consolidato evento interamente sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno quale dono musicale alla città. In programma la prima assoluta di “Bizzarrie Vocali”, che vedrà sul palco i vincitori di alcune edizioni del Concorso internazionale di canto del Teatro Lirico “Sperimentale” di Spoleto con la musica del pianista Marco Scolastra.
A ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria (amicimusicafoligno@gmail.com), la serata porterà in scena i soprani Eleonora Benetti e Ariadna Vilardaga Gomez, il tenore Roberto Manuel Zangari, il baritono Andrea Ariano, interpreti di celebri arie e duetti di Mozart, Cimarosa, Rossini, Offenbach, Strauss, Mascagni, Menotti, Bernstein. Prodotto in collaborazione con il Teatro Lirico di Spoleto, il concerto sarà replicato al Teatro Nuovo il 25 luglio alle 21.
La stagione Amici della Musica raggiungerà, invece, Trevi domenica 27 luglio dove sarà lo straordinario Ninfeo di Villa Fabri ad accogliere, alle 21, “Sulle tracce del Signor G”, omaggio a Giorgio Gaber con la voce di Saverio Mariani e i Filarmonici di Belfiore diretti dal maestro Marco Pontini.
Un affascinante percorso attraverso il “teatro canzone” di Giorgio Gaber affidato a capolavori quali “Barbera e champagne”, “Il conformista”, “Una fetta di limone” e “La libertà”. Per info e biglietti online www.amicimusicafoligno.it. Acquisto invece al botteghino di Villa Fabri il giorno del concerto dalle 20.