Agosto è alle porte e, dal Mar Rosso al Giappone, sono in molti coloro che quest’anno hanno scelto di lasciare l’Italia per l’estero, con mete considerate spesso più invitanti e alle volte anche meno costose. Chi ne ha avuto la possibilità è già partito tra il mese di giugno e quello di luglio, ma sono in molti ad attendere l’arrivo di agosto per potersi godere le meritate vacanze: in spiaggia sotto l’ombrellone o in un viaggio dall’altra parte del globo.
“Tra i nostri clienti – spiega Eleonora Morosini dell’agenzia Koala Viaggi -, composti soprattutto da famiglie, ad essere andato per la maggiore è ovviamente il mare, che, com’è giusto che sia, è molto più ricercato nei mesi estivi. Contrariamente a quanto si possa pensare, l’Italia, esclusa la Sardegna, da noi non è andata per la maggiore, dati i rincari importanti e i prezzi spesso fuori scala, soprattutto per le famiglie che hanno preferito mete come l’Egitto, indubbiamente la più gettonata della stagione, con le località del Mar Rosso che hanno spopolato. Tra le destinazioni estere non sono mancate, poi, le isole Baleari, quelle greche e, soprattutto, le Canarie, anche queste meta di vacanza per molti”.
A rappresentare la fetta più importante del movimento turistico delle agenzie di viaggio cittadine sono state proprio le famiglie. E sebbene in tante abbiano scelto l’estero, tanto per interesse quanto per questioni economiche, non si può però dire che l’Italia sia rimasta completamente a bocca asciutta. “Nonostante l’attrattività dell’estero, c’è anche chi ha scelto il mare italiano – commenta Laura, operatrice di Grato Viaggi e Vacanze -, con il Salento che ha fatto la voce grossa, seguita da mete come Toscana, Abruzzo e Sicilia. A soffrire quest’anno, invece, sono stati soprattutto i villaggi, con molti turisti che hanno optato per alberghi o appartamenti”.
Oltre alle famiglie, però, a rivolgersi alle agenzie di viaggi sono state anche le coppie, che hanno optato per itinerari molto diversi. “Diverse coppie – ha aggiunto Laura di Grato Viaggi e Vacanze – hanno scelto di andare verso gli Stati Uniti con tour studiati, o anche in direzione Grecia e Cipro, senza dimenticare le crociere, sul Mediterraneo e in Nord Europa, che quest’anno hanno subito una vera e propria impennata delle prenotazioni”. “Molte coppie – ha commentato Alessandro, titolare dell’agenzia di viaggi La Grande Avventura – hanno scelto specialmente il Giappone per il proprio viaggio estivo”.
Agosto rappresenta chiaramente un’ottima possibilità, per molti, di partire, ma anche “giugno e luglio sono stati pieni di partenze – ha spiegato Eleonora di Koala Viaggi -: chi ha potuto evitare di dover attendere le ferie di Ferragosto, ha approfittato dei periodi meno affollati, come quelli che hanno preceduto l’alta stagione, per godersi una vacanza più tranquilla e meno costosa”. “È chiaro poi – ha aggiunto Alessandro dell’agenzia La Grande Avventura -, che il periodo più richiesto sia proprio quello tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, in cui si concentra la maggior parte dei giorni di ferie di chi lavora tutto l’anno e in cui, di conseguenza, contiamo più partenze”.