17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaDopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a...

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Pubblicato il 3 Agosto 2025 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...


Nel portafogli conserva gelosamente una vecchia foto in bianco e nero che lo ritrae, non ancora ventenne, suonare la fisarmonica per la festa dell’Ascensione a Cancelli. Lo scatto reca la data del 19 maggio 1955. Oggi, però, Carlo Micanti di anni ne ha 88. Di tempo da quel giorno di primavera ne è passato, l’amore per la fisarmonica, invece, no. E così, a distanza di 70 anni Carlo Micanti è voluto tornare a Cancelli, insieme al suo inseparabile strumento musicale, una fisarmonica Grasselli fabbricata nel 1923. Lo ha fatto in occasione della stessa ricorrenza. Il primo giugno scorso, festa dell’Ascensione, ha raggiunto la frazione folignate per suonare ancora una volta davanti alla chiesa di San Pietro e Paolo. Una passione, quella per la fisarmonica, che l’88enne ha iniziato a coltivare che era solo un bambino e che lo ha accompagnato per tutta la vita. Ancora oggi, infatti, viene spesso chiamato a suonare in feste private ed eventi pubblici. Lo farà anche il prossimo autunno a Vallupo, ospite della “Compagnia della mela” che lo ha voluto per allietare la storica festa dedicata alla mela ruzza. Oltre a suonare, però, Carlo Micanti trascorre le sue giornate insieme agli amici. Ogni giorno, in sella alla sua bici, parte dalla frazione di Sterpete, dove abita, per raggiungere il centro storico folignate e incontrare – come detto – gli amici. A 88 anni, inoltre, guida ancora l’auto: è con quella, infatti, che si sposta per raggiungere i luoghi di festa in cui viene chiamato a suonare la fisarmonica. 

Articoli correlati