24.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeAttualitàDonata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Pubblicato il 24 Agosto 2025 13:13 - Modificato il 25 Agosto 2025 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con l’autunno tornano le Giornate Fai: a Foligno porte aperte a palazzo Morotti

In programma per sabato 11 e domenica 12 ottobre, in città si andrà alla scoperta di un capolavoro seicentesco con affreschi e biblioteca storica. Le visite guidate saranno condotte dagli studenti dell’Ite “Scarpellini”

Coltello in tasca entra in un condominio e bussa a tutte le porte: denunciato 23enne

L’episodio nella mattinata di giovedì in un palazzo di via Piave. Il giovane aveva con sé anche una lama a punta e della cocaina: in stato di agitazione non ha saputo spiegare alla polizia il perché di quel comportamento

Foligno Calcio, arriva Sbraga a rimpolpare la difesa

Dopo il grave infortunio di Schiaroli la dirigenza dei Falchetti è corsa ai ripari reclutando un giocatore d'esperienza che potrà riempire i decimati ranghi difensivi


Un mezzo in più nel territorio per il servizio di dialisi e trasporto sanitario. A renderlo possibile l’azienda pubblicitaria Eventi Sociali che, grazie al progetto “Muoversi & Non solo”, ha donato una Dacia Duster alla Croce Bianca di Foligno, che permetterà di incrementare i servizi sanitari nel comprensorio. L’auto è stata già acquistata dalla ditta, che nel Centro Italia realizza progetti a supporto di realtà del terzo settore, e verrà consegnata all’associazione comprensiva di un pacchetto che vede pagati, per i prossimi quattro anni, assicurazione, cambio pneumatici, tagliandi, manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre ai costi aggiuntivi. Un’importante occasione non solo per l’associazione di volontariato, ma anche per le imprese del territorio che, dietro contributo, potranno promuovere il logo della propria azienda tramite un’affissione sul mezzo che si muoverà tutti i giorni nel comprensorio.

“L’associazione di volontariato – è intervenuto Luca Biagiotti, direttore commerciale di Eventi Sociali, in occasione della conferenza stampa – ci ha interpellato perché negli ultimi anni c’è stato un aumento di richieste e c’era bisogno di un mezzo in grado di assolvere a tutte le necessità. I mezzi della Croce Bianca, percorrendo circa 650mila chilometri ogni anno, si usurano e richiedono un cambio costante. Il principio dell’iniziativa – ha spiegato – è quello di poter garantire e aumentare i servizi sociali e sanitari. Il progetto verrà attivato con una raccolta fondi sul territorio, a cui gli imprenditori potranno accedere per promuovere la propria azienda sul territorio”. “Voglio precisare – ha sottolineato –, che la raccolta fondi non viene fatta per l’acquisto del mezzo, cui noi abbiamo già provveduto e che a breve consegneremo all’associazione. Questo è un servizio salva vita e il progetto ‘Muoversi & non solo’ risponde a un importante richiesta. Mettiamo in campo un mezzo che è in grado di rispondere a varie esigenze, come quella di una famiglia che deve accompagnare un familiare a fare le dialisi”.

Ad esprimere particolare soddisfazione per il progetto anche il presidente della Croce Bianca di Foligno Salvatore Stella: “La macchina sarà utilizzabile per numerosi servizi; quindi, la faremo girare su tutto il territorio”. “Come suggerito dall’azienda Eventi Sociali – ha quindi sottolineato -, avevamo chiesto di essere patrocinati dai Comuni nei prestiamo servizio in convenzione con l’Usl Umbria 2, per cui ho l’obbligo di ringraziare il sindaco di Gualdo Cattaneo, Enrico Valentini, per avercelo concesso”.
“Questa macchina – è intervenuto Andrea Ferrata, coordinatore amministrativo della Croce Bianca – verrà soprattutto utilizzata per il servizio di dialisi e il trasporto di materiale sanitario come sangue e strumentazioni varie. Ogni giorno ci occupiamo del trasporto dializzati, una prestazione molto laboriosa, che quotidianamente richiede l’utilizzo di circa 15 macchine e altrettanti operatori. Quindi, aggiungere un nuovo mezzo per noi rappresenta un importante plusvalore e uno strumento indispensabile per garantire questo tipo di servizio”.

A spiegare il progetto agli imprenditori del comprensorio sarà Laura Pesciarelli, agente di Eventi Sociali: “In questo periodo sarò sul territorio per presentare l’iniziativa ‘Muoversi & Non solo’ e per rispondere alle domande di coloro che saranno interessati ad aderire ad un progetto di grande valore sociale”. 

Articoli correlati