11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpello, workshop cittadino per migliorare il centro storico

Spello, workshop cittadino per migliorare il centro storico

Pubblicato il 27 Luglio 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Coinvolgere i cittadini per migliorare la città. E’ questo l’obiettivo del workshop che si terrà martedì 28 luglio, a Spello nella sala dell’Editto del palazzo comunale. A partire dalle 17, l’Università degli studi di Perugia e, precisamente, il dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, analizzeranno e illustreranno i progetti elaborati dagli studenti nell’ottica di interventi futuri inerenti a piazza della Repubblica e al versante est della città. All’iniziativa, che rientra nell’ambito del processo di valorizzazione del centro storico avviato dal Comune di Spello, parteciperanno il sindaco, Moreno Landrini, l’assessore comunale all’urbanistica Flavio Righetti, il direttore del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, Annibale Luigi Materazzi e di Vittorio Gusella, presidente dell’Intercorso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Perugia, con la partecipazione e gli interventi dei docenti Enrico Ansaloni, Matteo Clemente e del responsabile comunale Alessandro Bruni.

Articoli correlati