15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaAd Expo sfila la Quintana: Milano folgorata dalla magia del Barocco. FOTOGALLERY

Ad Expo sfila la Quintana: Milano folgorata dalla magia del Barocco. FOTOGALLERY

Pubblicato il 31 Luglio 2015 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Le atmosfere barocche della Quintana hanno reso magica la notte milanese. Giovedì sera infatti il palazzo dell’Adi, nel cuore del capoluogo lombardo, è tornato indietro nel tempo di quattrocento anni. A far da padrone lo sfarzo del 1600 tanto caro ai folignati che vivono di e per la Quintana e che con orgoglio hanno presentato la loro creatura più preziosa fuori dai confini regionali. A portata di occhi e di palato il Banchetto barocco, arricchito – come da tradizione – con intramezzi musicali e piccoli spettacoli che hanno accompagnato gli ospiti tra una portata e l’altra per tutta la durata del convivio. Ad anticiparlo la presentazione di ciò che è e rappresenta la Quintana, rievocazione storica che – come sottolineato da più parti – non si può raccontare, ma va vissuta per coglierne a pieno il suo essere. Ma vero protagonista è stato il popolo quintanaro, che ha saputo coinvolgere e sorprendere gli invitati. Un impegno, quello dimostrato dai rionali, premiato a fine serata dal lungo applauso che gli ospiti hanno tributato all’Ente Giostra e ai tanti volontari coinvolti dalla trasferta milanese. Un nutrito gruppo di centotrenta persone, che ha raggiunto quota 200 presenze venerdì pomeriggio, quando rigorosamente vestiti con abiti barocchi i quintanari hanno sfilato all’interno di Expo. Anche lì, lungo Decumano, per un attimo gli anni duemila si sono fatti da parte, inchinandosi di fronte alle atmosfere magiche e sfarzose del Seicento.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati