18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Pubblicato il 18 Settembre 2025 16:40 - Modificato il 21 Settembre 2025 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia


Non c’è solo il mercato cavalieri a muoversi nella Quintana di Foligno. E se i cambi di sella, conclusa la Giostra di settembre, sono quasi sempre un appuntamento fisso, altrettanto non si può dire di quelli che riguardano i rioni, soprattutto quando manca solo un anno al rinnovo dei consigli direttivi. Così, a scuotere il mondo quintanaro è oggi la notizia delle dimissioni del priore del Pugilli.

Secondo quanto si apprende, infatti, Mauro Paris avrebbe lasciato la guida del rione delle Puelle. Ma non sarebbe stato l’unico a rassegnare la proprie dimissioni. A fare un passo indietro sarebbero stati anche il suo vice e il segretario, rispettivamente Giovanni Ruiu e Arianna Boldrini. 

Il Pugilli, dunque, si avvia verso le elezioni suppletive, quelle cioè che consentiranno di ricostituire, numericamente parlando, il consiglio per poi procedere all’individuazione dei nuovi vertici, che saranno – tra l’altro – chiamati a guidare il rione in quello che sarà un anno speciale, quello cioè degli 80 anni della Giostra della Quintana.

A pesare sulla scelta di Paris sarebbe stato quanto accaduto alla vigilia della Rivincita, ossia il forfait dato dal Moro Pierluigi Chicchini, che ha costretto il rione di via Mentana a correre subito ai ripari ingaggiando a poche ore dall’appuntamento al Campo de li Giochi un altro cavaliere. Grazie alla disponibilità del priore dell’Ammanniti, Federico Fiordiponti, e di tutto il consiglio – come sottolineato in un post sui social del Pugilli – a difendere i colori dell’Aquila nera era stato Luca Morosini, che alla chiamata di via Mentana ha risposto subito presente dopo essersi liberato dal vincolo che lo legava al rione di via Brunetti.

Intanto nella mattinata di giovedì 18 settembre, sempre da via Mentana è arrivata la notizia della fine del rapporto tra il Pugilli e il Moro Pierluigi Chicchini, con il rione ora alla ricerca anche di un nuovo cavaliere. 

Articoli correlati