5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaIl grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille...

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Pubblicato il 20 Settembre 2025 13:19 - Modificato il 21 Settembre 2025 11:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli


Tanti, tantissimi, ancora di più. Se già il 4 settembre scorso la piazza folignate aveva risposto bene, questa volta la risposta è stata ottima. Per gli organizzatori, infatti, erano “oltre mille le persone che si sono ritrovate nel cuore della città” per gridare, di nuovo, il pieno e incondizionato sostegno alla popolazione di Gaza. A fare da sfondo alla manifestazione che si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 19 settembre è stata ancora una volta piazza XX Settembre. Da lì, ha poi preso vita un breve corteo che ha portato i partecipanti in piazza San Domenico per poi farli tornare in piazza XX Settembre, per un momento conclusivo. Insieme, a manifestare, più generazioni: dai bambini agli anziani.

L’iniziativa folignate, inserita nella più grande manifestazione unitaria a cui ha fatto da sfondo tutta l’Umbria, ha avuto come obiettivo quello di lanciare un messaggio potente nella sua semplicità: “Restiamo umani”. Parole pronunciate dall’attivista Vittorio Arrigoni, rapito e ucciso nel 2011 proprio a Gaza, lì dove si era trasferito per raccontare le condizioni di vita del popolo palestinese.

“Per la seconda volta in pochi giorni – ha commentato Vincenzo Falasca, tra gli organizzatori dell’iniziativa – Foligno si è mobilitata per opporsi al genocidio del popolo palestinese, all’occupazione criminale del suo territorio e a sostegno della missione di solidarietà della Global Sumud Flottilla. Oltre sessanta associazioni, oltre mille persone, hanno portato in piazza il loro messaggio di pace e la loro contrarietà” ha, quindi proseguito, sottolineando anche la presenza delle istituzioni con il messaggio inviato dall’assessore regionale Fabio Barcaioli, sceso in piazza a Perugia, la vicepresidente della Provincia, Laura Servi, e i sindaci di Bevagna e Montefalco, Annarita Falsacappa e Alfredo Gentili. “Ferisce – ha però commentato Falasca – l’assenza assoluta dell’amministrazione folignate. Ferisce per l’ignavia complice. Ferisce per la negazione quotidiana di uno spirito di solidarietà, socialità e impegno civile che per fortuna resiste nella testimonianza attiva delle sue cittadine e dei sui cittadini. Foligno c’è stata – ha però concluso -, c’è e ci sarà”.

A promuovere l’iniziativa il Comitato “Insieme per la Palestina”, composto da oltre 60 associazioni, organizzazioni e partiti politici umbri, che si sono uniti per dare voce alla loro indignazione e alla loro solidarietà con il popolo palestinese. 

Articoli correlati