Domenica 28 settembre, alle 14.30, lo stadio comunale “Antonini” di Trevi, ospiterà un evento sportivo davvero unico: la partita di campionato di prima categoria tra la Trevana Calcio e la Vis Foligno sarà, infatti, teatro di un gesto che celebra lo sport, la salute e la determinazione umana. Protagonista sarà Lamberto Boranga, medico e atleta straordinario, che a 82 anni scenderà in campo come portiere, sfidando il tempo e gli stereotipi legati all’età. L’iniziativa “Lamberto Boranga e Trevana, un amore infinito”, promossa con il sostegno del Panathlon International Club Clitunno e dell’Usd Trevana 2020, nasce da una sfida lanciata da Boranga, ma andiamo per gradi.
Nel mese di giugno, il campione è stato insignito dal Panathlon International Club Clitunno che Claudio Menichelli presiede, del Premio Fair Play 2025, riconoscendone il valore come atleta, medico e promotore di principi etici nello sport. “Il fair play rappresenta l’anima dello sport – ha dichiarato lo stesso Menichelli -: è la regola morale che trasforma ogni competizione in un esempio di lealtà, rispetto e umanità”.
L’evento, oltre al meritato riconoscimento, ha visto anche la presentazione del suo ultimo libro “Parare la vecchiaia”, in cui l’atleta ha condiviso le sue abitudini quotidiane, basate su una corretta attività fisica e uno stile alimentare sano, riuscendo a coinvolgere profondamente il pubblico, che ha percepito come questi principi possano diventare accessibili e motivanti per tutti.
E proprio sull’onda di quel clima d’entusiasmo, creato con la sua energia vitale, Boranga ha lanciato una sfida, quella di voler tornare in campo, ma a Trevi, suo vecchio amore di giovinezza e di ricordi, che è stata subito raccolta dal presidente dell’Usd Trevana 2020.
È così che è nato l’evento “Lamberto Boranga & Trevana, un amore infinito”, con l’entrata in campo del fuori classe, che giocherà in porta con la squadra di Cecilia, per una celebrazione del suo legame indissolubile con lo sport e con Trevi.
Questo evento sarà un tributo non solo alla carriera straordinaria di Boranga ma anche ai valori etici dello sport che il Panathlon International Club Clitunno promuove con passione, ricreando nella comunità di Trevi un forte senso di identità e di ispirazione sportiva.
Nel pomeriggio, al termine dell’incontro, è prevista anche l’inaugurazione della nuova sede di rappresentanza del Panathlon International Club Clitunno a Villa Fabri.