Un’occasione per rialzare la testa dopo la trasferta di Orvieto e dare la possibilità alle giovani leve della rosa di dimostrare il proprio valore. È quello che incarna la partita che domani (mercoledì 8 ottobre, ore 16,30) vedrà impegnato il Foligno Calcio contro l’Atletico Ascoli nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia Serie D. Al “Blasone” i Falchetti scenderanno in campo dopo il 3-1 subito nell’ultimo match di campionato contro i biancorossi dell’Orvietana, non solo con la necessità di trovare un risultato positivo, utile a iniettare entusiasmo tra le fila biancazzurre, ma anche con quella di mettere in campo alcuni degli elementi più giovani della rosa, i quali, dati gli infortuni che ultimamente hanno martoriato la rosa di Alessandro Manni, potrebbero acquisire sicurezza e confidenza in vista di eventuali impieghi forzati nelle prossime partite.
Mentre il Foligno arriva al match dopo quella che è a tutti gli effetti la peggiore sconfitta subita finora, i piceni si trovano, al contrario, nel proprio miglior momento: domenica la squadra allenata da Simone Seccardini ha trovato la propria prima vittoria in campionato, grazie al 3-0 sul campo del San Martino Calcio, posizionandosi, così, al tredicesimo posto nella classifica del girone F di Serie D. Nelle cinque partite precedenti, infatti, l’Atletico Ascoli ha incassato tre sconfitte contro Ancona, Ostia Mare e Termoli, riuscendo a rimediare solo due pari contro gli abruzzesi del L’Aquila e del Notaresco Calcio.
“Quello di domani è un impegno che ci siamo guadagnati sul campo – ha spiegato mister Alessandro Manni a Rgunotizie -. Arriviamo da una sconfitta che ci ha visti giocare una buona partita, in cui però non siamo riusciti a capitalizzare nel modo giusto ciò che abbiamo creato e purtroppo in questo momento, forse, non riusciamo a dare alla prossima partita l’importanza che vorremmo perché gli infortuni successi in questi ultimi giorni hanno un po’ ridimensionato i progetti che avevamo su questa competizione e sul nostro futuro più prossimo. Dobbiamo giornalmente far fare i conti con le situazioni degli infortunati e questo non aiuta”.
“Domani dobbiamo cogliere un’opportunità – ha proseguito – che sarà quella di per una volta cercare di dare spazio ai ragazzi che in questo momento stanno avendo meno minutaggio, quindi, sicuramente onoreremo l’impegno. È chiaro che ci saremmo voluti arrivare in condizioni differenti. Questo non significa però che non faremo la nostra partita, anzi, mi auguro che da un momento di difficoltà come questo escano fuori delle risorse che magari neanche pensiamo di avere”.
Il Foligno verosimilmente domani darà, dunque, spazio a tanti dei giovani che nelle ultime partite, escluso qualche subentro nei minuti finali, non hanno avuto modo di calcare il campo per molti minuti. Questo è molto probabile anche perché tra le fila dei folignati saranno tanti gli assenti, a partire dai noti Schiaroli, Grea e Morlandi, a cui si sono aggiunti Ferrara, Cottini e Pupo Posada, che, dunque dovranno rimanere ai box.
PROBABILE FORMAZIONE FOLIGNO (4-3-3): Mazzoni, Cichy, Qendro, Della Spoletina, Bocci, Marchetti, Bosi, Settimi, Sylla, Tomassini, Khribech