Il Foligno annienta il Poggibonsi, martellando gli avversari dal primo al novantesimo minuto e mettendo a referto un 3-1 che fa tornare a sorridere i Falchetti. La squadra del tecnico Alessandro Manni oggi (domenica 12 ottobre) nella settima giornata del girone E di Serie D è scesa in campo al “Blasone” dopo due sconfitte di fila contro Orvietana e Atletico Ascoli, subite in campionato e Coppa Italia, affrontando il Poggibonsi, attualmente ultima in campionato e che è arrivata alla partita con voglia di fare punti e di rimettersi in carreggiata dopo le prime sei uscite stagionali che non l’hanno vista raccogliere nessuna vittoria.
La partita è iniziata seguendo quello che sembra ormai essere diventato il paradigma dei match dei Falchetti, elemento identitario della squadra di Manni: il possesso palla e le azioni offensive sono monopolio dei biancazzurri, che dettano ritmi e spazi in fase di possesso, affondando grazie alle discese sulle fasce di due ottimi Sylla e Khribech, i quali, seppur a volte un po’ troppo leggeri negli ultimi 15 metri, sono avversari che nessun difensore del campionato vorrebbe trovarsi davanti in questo momento e ad un poderoso Tomassini che partita dopo partita sta dimostrando di essere un centravanti di alto livello.
Già al 2′ il Foligno viene fuori con Tomassini che, servito da Settimi appoggia il pallone verso Falasca che arriva da fuori area e tenta la conclusione, ma il suo tiro viene murato e messo in angolo. Solo un minuto dopo, sugli sviluppi del corner appena conquistato è sempre Tomassini a rendersi pericoloso, con un cross che viene visibilmente deviato con un braccio da Borri, ma l’arbitro non ravvisa nulla. Al 6′ è di nuovo il numero 9 a rendersi pericoloso: Khribech ruba palla a centrocampo e innesca un contropiede che si evolve sui piedi di Sylla, il quale in area indirizza la palla nel mezzo dove Simone Tomassini dopo una deviazione riesce a tirare, trovando però il palo.
Il match è stato anche l’occasione per il debutto di Andrea Sbraga, il difensore appena acquistato dal Foligno, che durante la partita, nonostante i cinque mesi di stop, si è dimostrato un ottimo punto fermo per la retroguardia del Falco, riuscendo a sventare tutte le poche occasioni avute dal Poggibonsi, a partire da quella che al 15′ ha visto Boriosi recuperare un pallone e saltare per intero la difesa avversaria, venendo fermato solo all’ultimo secondo dall’intervento di Sbraga che, con tempismo ed esperienza ha impedito ai toscani di trovare il vantaggio.
È al 16′, invece, che il Foligno trova la rete. Sylla entra in area e, notando il movimento di Tomassini, decide di crossare alla ricerca della punta, che anticipa la difesa e incorna il pallone spingendolo in rete e trovando il gol dell’1-0. Durante l’esultanza il bomber dei Falchetti ha sfruttato il momento di gioia per esibire la maglia del compagno infortunato Lorenzo Schiaroli, che ha subito la rottura del crociato la scorsa settimana, dedicandogli il gol.
Nonostante la situazione di dominio che vede il Foligno imperversare, con Fodé Sylla che riesce a creare almeno due nitide occasioni, al 30′ su calcio d’angolo la difesa dei Falchetti non riesce a sbarazzarsi del pallone che si impenna e cade dalle parti di Boriosi, il quale riesce con facilità a farlo rimbalzare e poi a inventare una rovesciata da capogiro che spedisce il pallone sotto l’incrocio dei pali, pareggiando i conti.
Negli ultimi minuti del primo tempo la squadra di Alessandro Manni continua a spingere e a mantenere il pallino del gioco, tanto che in due occasioni, a pochissima distanza l’una dall’altra, arriva vinicissimo al gol. Al 44′ Khribech recupera nuovamente palla a centrocampo e prova a soprendere con un pallonetto dalla distanza il portiere Bertini, che però rientra in tempo e salva la sua porta. Un minuto dopo è Sylla a trovarsi tra i piedi la palla del 2-1: Khribech riesce a servire Tomassini in area, che si gira e la passa a Sylla arriva da solo e forte come un treno, mancando però la coordinazione e inciampandosi sulla palla, che poi viene spazzata dalla difesa del Poggibonsi.
Nel secondo tempo il copione continua ad essere simile a quello della prima frazione di gara e al 63′ Tomassini viene atterrato da Bertini area, conquistando il calcio di rigore. A incaricarsi della battuta è Walid Khribech che però si fa ipnotizzare dal portiere che, nonostante il forte tiro del numero 10 del Foligno para, deviando la palla sul palo e salvando i suoi dallo svantaggio.
Svantaggio che però è destinato ad arrivare: dopo che Sylla in due occasioni sfiora per l’ennesima volta la rete, trovandosi contro una grande parata di Bertini e un palo, al 73′ Qendro riceve a centrocampo lo scarico di Tomassini, dando il via ad un’epica galoppata che lo vede superare due difensori del Poggibonsi ed entrare in area per poi scaraventare la sfera in rete.
Trovato il 2-1 il Foligno si sblocca e all’84’ è di nuovo il turno di Tomassini, di gran lunga migliore in campo del match, che viene servito da un cross di Falasca, trovando il secondo gol di testa della giornata e mettendo il sigillo sul match, che finirà, poi, proprio 3-1.
“Per certi versi è iniziato un nuovo corso – commenta Alessandro Manni a margine del match – perché perdere i giocatori che abbiamo perso negli ultimi giorni ha dato, per forza di cose, una botta psicologica alla squadra, soprattutto perché eravamo arrivati ad un punto importante nell’evoluzione del nostro progetto di squadra”.
“Oggi – ha proseguito – abbiamo creato tanto e abbiamo fatto una grande partita. È importante capire che in questo momento stiamo ricostruendo la nostra identità e un risultato come questo è molto utile. I nostri ragazzi hanno giocato e hanno fatto una grandissima prestazione”.
I Falchetti al momento occupano il quarto posto del girone E di Serie D, forti di 13 punti, dietro soltanto a Siena, Grosseto e Seravezza Pozzi e a parimerito con il Tau Altopascio. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 19 ottobre, quando il Foligno sarà atteso dallo Scandicci.
FOLIGNO CALCIO – POGGIBONSI 3-1
Foligno Calcio (4-3-3) Rossi, Qendro (43’ st Cichy), Della Spoletina, Sbraga, Falasca, Ceccuzzi, Settimi (22’ st Ferrara), Pellegrini (45’ st Bosi), Sylla (33’ st Marchetti), Khribech, Tomassini (43’ st Bocci) A disp.: Mazzoni, Bevilacqua, Cottini, Ferrara, Caccavale. All.: Manni
Poggibonsi (4-3-1-2) Bertini, Nobile (1’ st Di Martino), Borri F., Sinatra (1’ st El Dib), Borri L (27’ St Corzani), Gonzi (33’ st Kean), Borghi, Rolim De Genova, Ciacci, Boriosi, Skerma, . A disp: Barcco, Boduri, Shenaj, Corcione, Giustarini All.: Barontini
ARBITRO: Francesco Palmisano di Saronno (Paolo Cutillo di Nichelino; Marco Martino di Roma 1)
MARCATORI: 16′ 84′ Tomassini, 73′ Qendro (FC), 30′ Boriosi
NOTE: Giornata serena con una temperatura intorno ai 25 gradi, terreno di gioco in buone condizioni.
Spettatori: circa 1000.
Ammoniti: Ciacci 35’ El Dib 49’ st (PB)
Angoli: 11-2
Minuti di recupero: 1’ pt; 5’ st
Colori di maglia: Foligno in tenuta blu, Poggibonsi in maglia giallorossa.